K metro 0 – Bruxelles – L’Europa si muove. “Ho voluto fortemente che il Parlamento resti aperto, perché la democrazia non può farsi abbattere dal virus, perché siamo l’unica istituzione europea votata dai cittadini e vogliamo rappresentarli e difenderli”. Lo sottolinea il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, in un video-messaggio. “Per questo – prosegue
K metro 0 – Bruxelles – L’Europa si muove. “Ho voluto fortemente che il Parlamento resti aperto, perché la democrazia non può farsi abbattere dal virus, perché siamo l’unica istituzione europea votata dai cittadini e vogliamo rappresentarli e difenderli”. Lo sottolinea il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, in un video-messaggio. “Per questo – prosegue – ho deciso di convocare una plenaria straordinaria per giovedì 26 Marzo al fine di approvare le misure di emergenza presentate dalla Commissione europea. Sarà la prima plenaria che voterà con il sistema del voto a distanza”.
“L’Europa si muove. Di fronte alla crisi drammatica che stiamo vivendo, di fronte al dovere di difendere la vita, il lavoro, la stabilità di tutti, l’Unione Europea sta reagendo. Certo, abbiamo dovuto combattere contro qualche egoismo nazionale, ma ora sono chiare le premesse con cui possiamo affrontare questa emergenza” – ha sottolineato il Presidente – “La decisione poi della scorsa notte della BCE di rendere disponibili 750 miliardi di euro si aggiunge all’indirizzo del PE, alle misure della Commissione, a quelle degli Stati, alle iniziative che potranno esserci ancora, come quella di mobilitare altri 500 miliardi dal Fondo salva stati, il cosiddetto MES – ha proseguito -. Parliamo di un intervento che, globalmente, sfiora i 2000 miliardi di euro. La più grande dimostrazione di potenza della solidarietà europea mai vista prima di ora. Più forte di un Piano Marshall, il programma che ci aiutò ad uscire dalle rovine della Seconda guerra mondiale”.