K metro 0 – Cosenza – La nostra speranza in un disegno! In questo momento, l’Amministrazione di Acquappesa, oltre a mettere in campo una serie di disposizioni locali, come una igienizzazione straordinaria di tutto il territorio comunale, effettuata il giorno 12 marzo 2020, ha pensato di illuminare questo momento buio e di tensioni, affidandosi alla creatività dei suoi piccoli
K metro 0 – Cosenza – La nostra speranza in un disegno! In questo momento, l’Amministrazione di Acquappesa, oltre a mettere in campo una serie di disposizioni locali, come una igienizzazione straordinaria di tutto il territorio comunale, effettuata il giorno 12 marzo 2020, ha pensato di illuminare questo momento buio e di tensioni, affidandosi alla creatività dei suoi piccoli concittadini.
“Sono giorni delicati – dichiara il Sindaco Francesco Tripicchio – è fondamentale continuare a restare a casa e uscire solo per effettive necessità. Questa iniziativa è dedicata ai nostri bimbi, la nostra speranza, il nostro futuro, che in questi giorni stanno rispettando le regole, facendo, anche loro, il sacrificio di restare a casa e non uscire”. Per questo, il primo cittadino ha deciso di lanciare l’Iniziativa “La nostra speranza in un disegno”, attraverso la quale, i piccoli “artisti” che si trovano come tutti a vivere un momento di isolamento dalle scuole e dagli amici, potranno rappresentare la frase “Uniti ce la faremo”, pensando alla loro patria e al loro paese.
Tutti i bambini potranno far pervenire i loro DISEGNI attraverso messaggio privato (Messenger) sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Acquappesa, indicando il proprio nome, cognome ed età. Il disegno verrà pubblicato sulla stessa pagina Facebook ogni sera dopo le ore 20,00.
Quindi, non resta altro che cominciare da subito a dare libero sfogo alla fantasia e all’immaginazione, come solo i bambini sanno fare, rendendo meno tristi queste giornate di isolamento lontano dagli affetti e dagli abbracci degli amici.
La Regione Calabria ha la sua task force, a supporto dell’Unità di crisi regionale per la gestione dell’emergenza sanitaria Covid19, questa è la sintesi della situazione Bollettino di questa Regione: 89 i casi positivi, territorialmente così distribuiti: Catanzaro: 7 in reparto; 2 in rianimazione; 4 in isolamento domiciliare; Cosenza: 15 in reparto; 3 in rianimazione; 5 in isolamento domiciliare; Reggio Calabria: 9 in reparto; 2 in rianimazione; 19 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 1 deceduto; Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare.