K metro 0 – Roma – Tutti conoscono la Sardegna ma pochi sanno che in essa si addensano rituali ancestrali, leggende, luoghi misteriosi e quasi sconosciuti, a cui è difficile accedere a causa della scarsa pubblicità e di una segnaletica spesso insufficiente. L’autore, in questo viaggio narrato, traccia un itinerario per turisti e ricercatori spirituali,
K metro 0 – Roma – Tutti conoscono la Sardegna ma pochi sanno che in essa si addensano rituali ancestrali, leggende, luoghi misteriosi e quasi sconosciuti, a cui è difficile accedere a causa della scarsa pubblicità e di una segnaletica spesso insufficiente.
L’autore, in questo viaggio narrato, traccia un itinerario per turisti e ricercatori spirituali, affinché possano trovare facilmente alcuni siti. Così inizia la sinossi del libro dello scrittore Danilo Campanella, autore prolifico che, in questi anni, ha felicemente dato alle stampe testi per le maggiori case editrici. In questo ultimo libro l’autore indica anche i luoghi dove è possibile dormire e mangiare percorrendo la “via degli dèi” una vera e propria guida, in cui il viaggiatore viene accompagnato alla scoperta di chiese e templi, santi e guaritori, tra tombe di giganti, nuraghi, case delle streghe, sciamani e rabdomanti locali, inserendoli nel contesto agro-pastorale e vitivinicolo. Il lettore viene accompagnato alla scoperta di un’isola conosciuta, eppure ignota, considerando il gran numero di notizie, sempre bene argomentate, che Campanella pone davanti agli occhi del lettore. Tra antichità punica e modernità, quest’opera non è soltanto una ben congeniata letteratura di viaggio; è un saggio divulgativo, che ha il merito di indicare cinque tappe che il lettore, da turista, potrà fare in una settimana di vacanza in Sardegna.
Questo libro è per chi vuole fare una “vacanza diversa”, accompagnato, passo dopo passo, nell’isola più misteriosa del mondo. In questo volume: i misteri e le bellezze marittime da Olbia alla Costa Smeralda, San Pantaleo, Arzachena, poi l’entroterra con Padru, Buddusò, Laconi, Berchiddeddu. Datosi che stiamo entrando in primavera, la lettura di: “Sardegna. L’isola dei misteri” può essere l’occasione per progettare con netto anticipo vostra la vacanza estiva. Cosa state aspettando?
di Lucia Capotosti