Verhofstadt UE-UK: “I diritti dei cittadini sono garantiti su più livelli”

Verhofstadt UE-UK: “I diritti dei cittadini sono garantiti su più livelli”

K metro 0 – Strasburgo – In vista del voto di mercoledì 29 gennaio sull’accordo di ritiro del Regno Unito dall’UE, Guy Verhofstadt – coordinatore del Parlamento per la Brexit parla del futuro delle relazioni Ue-Uk, si legge in una nota pubblicata sul sito del Parlamento europeo. L’europarlamento sarà coinvolto nei negoziati sul futuro delle

K metro 0 – Strasburgo – In vista del voto di mercoledì 29 gennaio sull’accordo di ritiro del Regno Unito dall’UE, Guy Verhofstadt – coordinatore del Parlamento per la Brexit parla del futuro delle relazioni Ue-Uk, si legge in una nota pubblicata sul sito del Parlamento europeo.

L’europarlamento sarà coinvolto nei negoziati sul futuro delle relazioni attraverso il Gruppo di coordinamento del Regno Unito, che sostituirà il Gruppo alla guida della Brexit – dal primo febbraio.

Verhofstadt  ha detto: “I diritti dei cittadini sono garantiti su più livelli. Il primo livello è quello dell’accordo di ritiro. Il Parlamento europeo è riuscito a includere tutti i benefici e i diritti di sicurezza sociale nell’accordo, così come i diritti per le generazioni future e il controllo giudiziario della Corte di giustizia europea.

Il secondo livello è quello del regime di residenza permanente (EU settlement scheme) istituito dal Regno Unito. Ci siamo assicurati, ad esempio, che i cittadini non debbano più pagare una tassa per ottenere il diritto di residenza permanente, che sia sufficiente una richiesta per famiglia online e che ci sia una maggiore flessibilità sui documenti necessari per provare la residenza.” – prosegue Verhofstadt – “ E poi c’è il terzo livello, sul quale abbiamo ottenuto rassicurazioni dalle autorità britanniche: un’equa attuazione sia dell’accordo di ritiro che del regime di residenza permanente – l’aspetto pratico dei diritti dei cittadini, per così dire.”

Vi sono ancora alcune questioni importanti – come la necessità di un documento fisico e di un’autorità di controllo realmente indipendente – ma il Parlamento europeo è determinato a usare i negoziati sul futuro delle relazioni per assicurare l’aspetto pratico dei diritti dei cittadini.”

Per quanto riguardo il futuro delle relazioni UE-Regno Unito ha affermato: “Non soltanto “no tariffe” e “no quote” ma anche “no abbandono” – questo significa che le nostre norme sociali e ambientali europee saranno pienamente rispettate nelle nostre future relazioni commerciali.

Se riusciremo a raggiungere questo obiettivo, ci auguriamo che vi sia sufficiente fiducia tra l’UE e il Regno Unito per procedere verso un vero accordo di associazione con qualcosa di più di un pilastro economico, ma anche di cooperazione in materia di polizia, difesa, scambio di informazioni e affari esteri. Penso che dovremmo essere ambiziosi perché nel nuovo ordine mondiale l’Unione europea e il Regno Unito potrebbero davvero aver bisogno di sostenersi a vicenda.” Ha concluso.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: