Berlino, Merkel incontra Putin sulla conferenza di pace

Berlino, Merkel incontra Putin sulla conferenza di pace

K metro 0 – Mosca – La cancelliera Angela Merkel ha riconosciuto al presidente russo Vladimir Putin il ruolo di mediatore nel conflitto che sta dilaniando la Libia: “Quello tra Putin ed Erdogan a Istanbul”, nei giorni scorsi, “è stato un buon incontro”, ha detto. Precisando a più riprese, tuttavia, che la Libia ha bisogno

K metro 0 – Mosca – La cancelliera Angela Merkel ha riconosciuto al presidente russo Vladimir Putin il ruolo di mediatore nel conflitto che sta dilaniando la Libia: “Quello tra Putin ed Erdogan a Istanbul”, nei giorni scorsi, “è stato un buon incontro”, ha detto. Precisando a più riprese, tuttavia, che la Libia ha bisogno di una “soluzione politica”.

Il gasdotto Nord Stream 2 “è stato legittimato attraverso la nuova legislazione europea” e “va ultimato”. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel, sottolineando che i benefici per la realizzazione del progetto verranno sentiti “in Europa”.

Merkel – a Mosca per l’incontro con il presidente russo Vladimir Putin – ha poi espresso disappunto per le sanzioni imposte dagli Usa e ha ribadito che la Germania “continuerà ad appoggiare” il Nord Stream 2.

La Russia appoggia le truppe del generale Haftar che stanno insidiando Tripoli mentre il presidente Putin ha auspicato: “Spero che i nostri sforzi comuni servano a evitare scenari peggiori”. Pur sottolineando che in Libia il conflitto militare “è un fatto”. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha intanto auspicato che l’iniziativa di Mosca e Ankara per un cessate il fuoco in Libia a partire dalla mezzanotte di domenica “abbia successo”, sottolineando che la Germania inviterà “presto” i partecipanti alla sospirata conferenza di Berlino sostenuta dall’Onu per arrivare a una soluzione politica della crisi libica. “Noi speriamo che l’iniziativa russo-turca si riveli un successo e noi inviteremo presto i partecipanti a una conferenza a Berlino”, ha detto Merkel nella conferenza stampa tenuta a Mosca dopo l’incontro con il presidente Putin. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ria Novosti, Putin ha espresso “sostegno” alla conferenza di Berlino, precisando però che “alcune cose devono ancora essere definite”. “Questa conferenza potrebbe essere il prossimo passo positivo nella giusta direzione, per impedire sviluppi negativi – ha aggiunto il leader russo – potremmo dar inizio a una graduale risoluzione pacifica del conflitto”. Quanto ai mercenari russi del famoso Wagner group che combattono in Libia, Putin ha sottolineato che “non sono pagati dalla Russia e non rappresentano la Russia”.

Sia Merkel, sia Putin hanno sottolineato l’importanza del ruolo dell’Inviato Onu in Libia, Ghassan Salamè.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: