K metro 0 – Bruxelles – I costi della trasformazione economica e ambientale dell’European Green New Deal, il grande piano d’investimenti e i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, da approvare in Consiglio e che la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenta oggi, sono stimati da Bruxelles tra i 200
K metro 0 – Bruxelles – I costi della trasformazione economica e ambientale dell’European Green New Deal, il grande piano d’investimenti e i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, da approvare in Consiglio e che la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenta oggi, sono stimati da Bruxelles tra i 200 e i 300 miliardi di euro all’anno.
“Il nostro obiettivo è riconciliare l’economia con il nostro pianeta”, – e quindi – “tagliare emissioni ma creare occupazione e rafforzare l’innovazione”.
In un articolo pubblicato su La Stampa, anticipa i piani della nuova Commissione che ha come obiettivo quello di “diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, rallentando il riscaldamento globale e attenuandone gli effetti”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen annunciando il primo atto formale del collegio dei commissari.
Da una parte, spiega von der Leyen, “c’è l’obiettivo di diventare un continente neutro per il clima entro il 2050, e dall’altra una road map con 50 azioni per arrivarci”.
“Sono convinta che il vecchio modello di crescita basato su combustibili fossili e inquinamento sia fuori dal tempo e dal mondo”, ha detto la presidente, convinta che il Green deal sia un progetto “ambizioso, ma dobbiamo stare molto attenti a valutare l’impatto ed ogni singolo passo che intraprendiamo.”