Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Bruxelles – Ci sono pochi molto più ricchi, e ci sono molti ma più poveri in questa Europa che fa fatica a diventare veramente unita. Thomas Piketty ne parla da anni, ben prima dei gilets jaunes. Il professore parigino, diventato un guru della distribuzione del reddito, focalizza l’attenzione sulle diseguaglianze ed
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sono stati diffusi i dati del report nazionale Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Pisa 2018 che ha fotografato alcuni aspetti legati all’istruzione e all’apprendimento degli studenti di alcune scuole. I risultati della rilevazione fanno il punto sui livelli di competenze in lettura, matematica e scienze
READ MOREK metro 0 – Parma – Utopia come dovere morale. Questa la direzione indicata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università di Parma, tutta improntata sul tema della sostenibilità. “Credo che sia importante porre al centro, come si è fatto qui, la sostenibilità dello sviluppo, cosa che evoca il complesso ampio
READ MOREK metro 0 – Roma – Il blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio prosegue il suo viaggio alla scoperta della musica con un nuovo e insolito progetto editoriale, a metà strada tra il racconto e il saggio. Si intitola Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo (Arcana editore, dal 28 novembre in tutte le librerie e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Non c’è sempre un grande affare dietro un grande sconto. La vecchia massima ben conosciuta dalle nostre nonne vale anche nell’era ad alta tecnologia del black friday, appuntamento a stelle e strisce che Oltreoceano segue il Giorno del ringraziamento e che ha ormai debordato anche nel Vecchio continente sull’onda
READ MOREK metro 0 – Oslo – “Il Social Progress Index misura la performance di una società sulla base di fattori reali che coinvolgono persone reali, non variabili economiche”, così Michael Green descrive l’indice annualmente redatto e pubblicato dall’organizzazione Social Progress Imperative, di cui è fondatore e presidente. Tra i cinquantaquattro indicatori utilizzati nelle misurazioni, non
READ MORE