•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Buen camino, film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre
    • Spagna, caldo record almeno 100 morti da sabato
    • Danimarca,  Zelensky arrivato per cerimonia avvio presidenza Ue
  • 2025-07-03T14:35:08+02002025-07-03T11:00:45+02002025-07-03T10:16:23+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione

    Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ci sono pochi molto più ricchi, e ci sono molti ma più poveri in questa Europa che fa fatica a diventare veramente unita. Thomas Piketty ne parla da anni, ben prima dei gilets jaunes. Il professore parigino, diventato un guru della distribuzione del reddito, focalizza l’attenzione sulle diseguaglianze ed

    READ MORE
  • Scuola, Ocse: Pisa 2018, gli studenti di 79 Paesi si confrontano su lettura, matematica e scienze

    Scuola, Ocse: Pisa 2018, gli studenti di 79 Paesi si confrontano su lettura, matematica e scienze0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Sono stati diffusi i dati del report nazionale Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Pisa 2018 che ha fotografato alcuni aspetti legati all’istruzione e all’apprendimento degli studenti di alcune scuole. I risultati della rilevazione fanno il punto sui livelli di competenze in lettura, matematica e scienze

    READ MORE
  • Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020

    Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-20200

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 29 Novembre 2019

    K metro 0 – Parma – Utopia come dovere morale. Questa la direzione indicata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università di Parma, tutta improntata sul tema della sostenibilità. “Credo che sia importante porre al centro, come si è fatto qui, la sostenibilità dello sviluppo, cosa che evoca il complesso ampio

    READ MORE
  • Il libro: Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo

    Il libro: Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 29 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio prosegue il suo viaggio alla scoperta della musica con un nuovo e insolito progetto editoriale, a metà strada tra il racconto e il saggio. Si intitola Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo (Arcana editore, dal 28 novembre in tutte le librerie e

    READ MORE
  • Business e Green: Black Friday? In Europa, C’è chi dice no

    Business e Green: Black Friday? In Europa, C’è chi dice no0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 26 Novembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Non c’è sempre un grande affare dietro un grande sconto. La vecchia massima ben conosciuta dalle nostre nonne vale anche nell’era ad alta tecnologia del black friday, appuntamento a stelle e strisce che Oltreoceano segue il Giorno del ringraziamento e che ha ormai debordato anche nel Vecchio continente sull’onda

    READ MORE
  • Norvegia, si riconferma leader mondiale nel progresso sociale

    Norvegia, si riconferma leader mondiale nel progresso sociale0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 25 Novembre 2019

    K metro 0 – Oslo – “Il Social Progress Index misura la performance di una società sulla base di fattori reali che coinvolgono persone reali, non variabili economiche”, così Michael Green descrive l’indice annualmente redatto e pubblicato dall’organizzazione Social Progress Imperative, di cui è fondatore e presidente. Tra i cinquantaquattro indicatori utilizzati nelle misurazioni, non

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan