•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
    • L’Iran si prepara a minare lo Stretto di Hormuz
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
  • 2025-07-02T13:00:59+02002025-07-02T03:42:11+02002025-07-01T13:15:10+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa

    DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 15 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – Circa 20 000 diciottenni otterranno un pass DiscoverEU nell’ambito dell’omonima iniziativa che nell’ultima tornata, la quarta, ha registrato circa 75 000 candidature provenienti da tutta Europa. I giovani europei selezionati in base a determinati criteri di aggiudicazione e a quote specifiche attribuite ai singoli Stati membri potranno viaggiare al massimo per 30 giorni nel periodo

    READ MORE
  • Ue, parti social: avviata la prima fase della consultazione

    Ue, parti social: avviata la prima fase della consultazione0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 14 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha avviato oggi la prima fase della consultazione delle parti sociali (imprese e sindacati) riguardante salari minimi equi per i lavoratori dell’UE. Il numero di persone occupate nell’UE registra un livello record, ma molti lavoratori faticano ancora ad arrivare alla fine del mese. La Presidente von

    READ MORE
  • L’UE stanzia 11,4 milioni per i ricercatori di punta per portare le nuove scoperte sul mercato

    L’UE stanzia 11,4 milioni per i ricercatori di punta per portare le nuove scoperte sul mercato0

    • Why Europe (We)
    • 10 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha annunciato che 76 ricercatori di punta riceveranno sovvenzioni per verifiche teoriche del Consiglio europeo della ricerca (CER) per un valore di 11,4 milioni di euro. Il finanziamento integrativo del valore di 150,000 euro ciascuno è concesso ai borsisti del CER per esplorare opportunità commerciali, preparare le domande di

    READ MORE
  • Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 0

    Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 00

    • Why Europe (We)
    • 5 Gennaio 2020

    K metro 0 – Mantova – “L’arte del dibattito è uno strumento estremamente potente, dice l’Italiano Jacopo Cimmino, uno dei debate trainer – educa alla democrazia, allo scambio di opinioni e al massimo rispetto di punti di vista diversi dal nostro. E+VE rappresenta un’opportunità unica di crescita e di educazione civica, di dialogo interculturale e sfatamento di

    READ MORE
  • Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English

    Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English0

    • Why Europe (We)
    • 2 Gennaio 2020

    Kmetro 0 – Mantova – “The art of debate is an extremely powerful tool – says Jacopo Cimmino one of the debate trainers from Italy – it educates about democracy, the exchange of opinions and the utmost respect for points of views different from ours. E + VE represents a unique opportunity for growth and

    READ MORE
  • Andi Shehu di Volt Italia: istruzione, formazione e welfare, affinché il Paese torni ad essere attraente

    Andi Shehu di Volt Italia: istruzione, formazione e welfare, affinché il Paese torni ad essere attraente0

    • Interviste, Why Europe (We)
    • 27 Dicembre 2019

    K metro 0 – Firenze – Andi Shehu è il Co-presidente di Volt Italia e un dottorando all’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Nato in Albania, si è trasferito ad Ancona all’età di 12 anni. È laureato in chimica e storia. In Volt ha contribuito a scrivere il programma europeo e ha fondato e coordinato i

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan