• Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles

    Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles0

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa sempre più collegata, parliamo del “Nightjet”, il primo treno notturno partito da Vienna è arrivato puntuale lunedì mattina sul binario 6 della stazione di Bruxelles-Midi. Si tratta del primo treno notturno dopo un lungo stop di circa 16 anni, esattamente dal 2003, quando l’amministrazione belga, per motivi economici,

    READ MORE
  • DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa

    DiscoverEU: 20 000 giovani in più andranno alla scoperta dell’Europa0

    K metro 0 – Bruxelles – Circa 20 000 diciottenni otterranno un pass DiscoverEU nell’ambito dell’omonima iniziativa che nell’ultima tornata, la quarta, ha registrato circa 75 000 candidature provenienti da tutta Europa. I giovani europei selezionati in base a determinati criteri di aggiudicazione e a quote specifiche attribuite ai singoli Stati membri potranno viaggiare al massimo per 30 giorni nel periodo

    READ MORE
  • Ue, parti social: avviata la prima fase della consultazione

    Ue, parti social: avviata la prima fase della consultazione0

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha avviato oggi la prima fase della consultazione delle parti sociali (imprese e sindacati) riguardante salari minimi equi per i lavoratori dell’UE. Il numero di persone occupate nell’UE registra un livello record, ma molti lavoratori faticano ancora ad arrivare alla fine del mese. La Presidente von

    READ MORE
  • L’UE stanzia 11,4 milioni per i ricercatori di punta per portare le nuove scoperte sul mercato

    L’UE stanzia 11,4 milioni per i ricercatori di punta per portare le nuove scoperte sul mercato0

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha annunciato che 76 ricercatori di punta riceveranno sovvenzioni per verifiche teoriche del Consiglio europeo della ricerca (CER) per un valore di 11,4 milioni di euro. Il finanziamento integrativo del valore di 150,000 euro ciascuno è concesso ai borsisti del CER per esplorare opportunità commerciali, preparare le domande di

    READ MORE
  • Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 0

    Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 00

    K metro 0 – Mantova – “L’arte del dibattito è uno strumento estremamente potente, dice l’Italiano Jacopo Cimmino, uno dei debate trainer – educa alla democrazia, allo scambio di opinioni e al massimo rispetto di punti di vista diversi dal nostro. E+VE rappresenta un’opportunità unica di crescita e di educazione civica, di dialogo interculturale e sfatamento di

    READ MORE
  • Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English

    Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English0

    Kmetro 0 – Mantova – “The art of debate is an extremely powerful tool – says Jacopo Cimmino one of the debate trainers from Italy – it educates about democracy, the exchange of opinions and the utmost respect for points of views different from ours. E + VE represents a unique opportunity for growth and

    READ MORE