• Il cammino della civiltà. Parte ottava

    Il cammino della civiltà. Parte ottava0

    K metro 0 – Roma – Tra il crepuscolo dell’Illuminismo e l’alba del Romanticismo si collocò Hegel (1770- 1831), filosofo dall’asciutto rigore espositivo, non esente peraltro da contraddizioni, il cui pensiero rimase centrale nella riflessione filosofica a lui successiva, sia a lui favorevole che contraria. In ordine alla teoria dello Stato, per ciò che più

    READ MORE
  • Premio Nord-Sud: a Nabila Hamza e Leoluca Orlando

    Premio Nord-Sud: a Nabila Hamza e Leoluca Orlando0

    K metro 0 – Lisbona – Il Presidente del Parlamento portoghese, Eduardo Ferro Rodrigues, ha conferito ieri il Premio Nord-Sud del Consiglio d’Europa a Nabila Hamza (Tunisia) e a Leoluca Orlando (Italia). Il Premio 2019, consegnato nella Sala del Senato del Parlamento portoghese, viene assegnato ogni anno a due personalità che si sono distinte nella

    READ MORE
  • Il cammino della civiltà. Parte settima

    Il cammino della civiltà. Parte settima0

    K metro 0 – Roma – L’interrelazione fra il diritto e la cultura, fu efficacemente percepita da Kant (1752-1804), intendendo egli quest’ultima come manifestazione della ragione umana, che di concerto con il primo doveva procedere nello svolgimento della storia . L’uomo nel vivere associato doveva innanzi tutto fare ricorso alle sue facoltà razionali, poiché dalla natura

    READ MORE