Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – Tomas Hobbes (1588-1679), teorico dell’assolutismo, partendo dalla pessimistica affermazione di un’innata bellicosità del singolo nei riguardi dei suoi simili (homo homini lupus), ritenne indispensabile che tutti si accordassero per uscire da siffatta condizione di incombente potenzialità collisiva, per realizzare un assetto stabile di equilibrio sociale (pax est quaerenda). A
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Milano – A causa del Covid, quest’anno, ogni italiano perderà mediamente quasi 2.500 euro, precisamente 2.484, con punte di 3.456 euro a Firenze, di 3.603 a Bologna, di 3.645 a Modena, di 4.058 a Bolzano e addirittura di 5.575 euro a Milano. A stimare la contrazione del valore aggiunto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Mentre il Consiglio d’Europa celebra il 70esimo anniversario della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nel contesto senza precedenti dell’attuale crisi sanitaria, i Ministri degli Affari esteri dei 47 Stati membri dell’Organizzazione hanno ribadito il loro impegno verso l’unità in Europa e una maggiore solidarietà tra le sue nazioni. Riuniti in videoconferenza, i ministri hanno
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel pieno del Rinascimento si svolse l’attività di Tommaso Moro, che nel libro Utopia prefigurò una collettività nella quale tutti dovevano lavorare e non c’erano né miseria, né lusso, né proprietà. Ognuno avrebbe potuto usufruire delle comodità essenziali della vita ed avrebbe avuto modo di soddisfare le proprie esigenze
READ MOREK metro 0 – Roma – ‘Chiude’ il tempo libero. Le misure dell’ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte colpiscono principalmente le attività legate allo svago. Un italiano su due si dice contrario alla stretta decisa dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da un sondaggio Emg Acqua/Adnkronos. “Addio a palestre, piscine, cinema
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal sondaggio alle ultime notizie, dai fatti alle analisi e viceversa: con la collaborazione tra Adnkronos e Emg Acqua nasce un nuovo modo per informare attraverso fatti e numeri in una combinazione di studio reciproco tra indagine giornalistica e indagine statistica. La partnership crea uno stretto rapporto tra redazioni
READ MORE