Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
- Why Europe (We)
- 29 Dicembre 2023

K metro 0 – Roma – Stop a vie e piazze intitolate a esponenti del Partito fascista. A chiederlo i deputati del Pd Andrea De Maria ed Emanuele Fiano e il capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro, autori di una proposta di legge sulla materia. “Intitolare piazze o strade a chi si è reso
READ MORE
K metro 0 – Roma – A Ernesto Simini, studioso di storia contemporanea, dirigente emerito della Biblioteca Nazionale Centrale, già autore di saggi sul significato del XX secolo nella storia mondiale e sui retroscena del caso Watergate in USA, dobbiamo ora quest’altro saggio, edito da Armando ed., “Sotto il segno del piombo – Dal buio
READ MORE
K metro 0 – Milano – In occasione dell’Equal Pay Day, che quest’anno ricorre il 10 novembre 2021, giornata istituita dall’Unione Europea per sottolineare la disparità salariale che ancora persiste fra uomini e donne, Women of Change Italia e Hi! Comunicazione lanciano #stoprobbingwomen, un’iniziativa ricercata e provocatoria che affronta la tematica del Gender Pay Gap
READ MORE
K metro 0 – L’Indipendente – Bruxelles – La Commissione europea si rifiuta di rendere pubblici i contratti siglati con le Big Pharma per l’accesso ai vaccini e i nomi dei negoziatori che conducono le trattative. Una ristrettissima dose di informazioni è garantita ad appena il 3% degli eurodeputati, cui è concesso un tempo di
READ MORE![Gaio Plinio Secondo [a modo suo, presenzia] la Conferenza di Glasgow](https://www.kmetro0.it/wp-content/uploads/images-post/foto-in-evidenza-kmetro0-330x242.webp)
K metro 0 – Glasgow – In questi giorni, alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in Scozia (Glasgow, per l’esattezza) seppur non invitato, si è presentato anche Gaio Plinio Secondo, (naturalista, tra le tante attività assolte, di epoca romana) e senza avere una poltrona a disposizione ha provato ad alitare nelle menti degli
READ MORE
K metro 0 – L’Indipendente – Lussemburgo – Il governo del Lussemburgo annuncia di voler rendere legale l’autoproduzione di cannabis ad uso personale, autorizzando la coltivazione fino a quattro piantine per abitazione. Si tratterebbe del primo Paese europeo ad adottare tale misura: Portogallo e Paesi Bassi hanno infatti decriminalizzato, ma non legalizzato la cannabis. Anche
READ MORE