Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – La federazione nazionale della stampa ha pubblicato la scorsa domenica inserzioni ad intera pagina su diversi quotidiani per denunciare la situazione intollerabile in cui si trova l’informazione italiana. A fronte di un’apparente calma nella rappresentazione che danno di sé le principali testate, assai simili ed omologate, sotto la superficie
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 7 milioni di € a sostegno degli operatori di autobus scoperti attivi nel settore turistico colpiti dalla pandemia di coronavirus. La misura è stata approvata a norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato. Lo riporta una
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Stiamo ponendo insieme le basi dell’Europa che lasceremo alle prossime generazioni. L’Unione Europea, nei prossimi anni e decenni, radicata nel vissuto quotidiano di ciascuno dei nostri concittadini, dovrà essere più forte e coesa di quella che noi stessi abbiamo ricevuto in eredità dai suoi fondatori.” Lo ha detto il
READ MOREK metro 0 – Praga – Nella Repubblica Ceca servono attualmente circa 14.000 professionisti IT, (Information Technology), suggerisce una nuova ricerca, condotta da Coding Bootcamp Prague e dalla piattaforma di reclutamento Techloop. Il settore IT oggi impiega oltre 316.000 persone e circa il 79% delle aziende ha problemi a trovare candidati idonei, sottolineando inoltre, che
READ MOREK metro 0 – Palermo – È la Romania, con la chef Claudia Maria Catana, ad aggiudicarsi il campionato del mondo di cous cous. Premiata dal sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino e da Luciano Pollini, sponsor del festival, la chef ha affermato: “Questa vittoria è un’emozione grandissima che non mi aspettavo. Il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sul referendum per l’abolizione del Green pass obbligatorio, “a persuadermi e coinvolgermi è stato il ragionamento dell’avvocato Paolo Sceusa, che ha lanciato un accorato appello al diritto internazionale prima di denunciare il comportamento del nostro governo, oltremodo scorretto nell’incrinare il patto di lealtà tra istituzioni e popolo”.
READ MORE