• De Gasperi, il Presidente della transizione dalla Monarchia alla Repubblica

    De Gasperi, il Presidente della transizione dalla Monarchia alla Repubblica0

    K metro 0 – Roma – Alla galleria dei Presidenti della Repubblica appartiene Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, 3 aprile 1881- Borgo Valsugana, 19 agosto 1954) ,che fu l’ultimo Presidente del Consiglio dell’età regia ed il primo di quella repubblicana, in un susseguirsi di 8 governi a sua guida, dal 10 dicembre 1945 al 4

    READ MORE
  • Aldo Moro (1916-1978), il Presidente della Repubblica mancato

    Aldo Moro (1916-1978), il Presidente della Repubblica mancato0

    K metro 0 – Roma – “Alla nostra mente si presenta la dolorosa immagine di un Amico a noi tanto caro, di un Uomo onesto,di un politico dal forte ingegno e dalla vasta cultura: Aldo Moro. Quale vuoto ha lasciato nel suo Partito e in questa Assemblea! Se non fosse stato crudelmente assassinato, lui, non

    READ MORE
  • La Corea del Nord di Kim Jong-Un

    La Corea del Nord di Kim Jong-Un0

    Geopolitica e storia di una penisola contesa e del paese più “chiuso” del mondo. K metro 0 – Pyongyang – Con il lancio, prima di due missili tattici e poi di due missili balistici (vietati nelle sanzioni imposte alla Corea del Nord) il “dittatore” Kim Jong-un ha nuovamente cercato visibilità sul palcoscenico internazionale. Pyongyang aveva

    READ MORE
  • Usa, Cambiamento climatico: Cambio di rotta nei rapporti con l’UE

    Usa, Cambiamento climatico: Cambio di rotta nei rapporti con l’UE0

    K metro 0 – Berlino – In vista del vertice sul clima del presidente degli Stati Uniti Joe Biden con i leader mondiali la prossima settimana, i funzionari europei e i rappresentanti di molte industrie hanno chiesto agli Usa, con una lettera aperta, la necessità di affrontare il cambiamento climatico e realizzare una “transizione giusta

    READ MORE
  • Suez si è “stappato”…ora brindano tutti…ma?

    Suez si è “stappato”…ora brindano tutti…ma?0

    K metro 0 – Cairo – Finalmente e anche inaspettatamente è stato riaperto al transito navale il Canale di Suez. La maggior parte delle analisi che si sono affrettati a commentare l’accaduto, si sono incentrati sui mercati globali del petrolio e del gas, possibili aumenti dei prezzi in tutto il mondo e maggiore tempi di distribuzione

    READ MORE
  • Proiezione online: Effetto domino mercoledì 31 marzo ore 21

    Proiezione online: Effetto domino mercoledì 31 marzo ore 210

    Proiezione online nell’ambito di Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata a Andrea Zanzotto (1921-2011) K metro 0 – Roma – La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, propone il prossimo appuntamento del ciclo Cinema dell’Antropocene, miscellanea in versione online e gratuita. Mercoledì 31 marzo alle ore 21 è in programma

    READ MORE