•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Israele, Ben Gvir: il governo deve smantellare Hamas e proseguire la guerra
    • Svezia, avvistati droni all'aeroporto di Goteborg: Traffico sospeso e voli deviati
    • Ucraina, l'ergastolo a un soldato russo accusato di aver ucciso un prigioniero di guerra
  • 2025-11-07T00:42:39+01002025-11-06T22:54:13+01002025-11-06T20:47:46+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Equo compenso, OICE: “ottimo intervento dell’ANAC a tutela dei progettisti e della qualità progettuale”0

    • Why Europe (We)
    • 20 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, accoglie molto positivamente i contenuti del Comunicato dell’11 maggio 2022 a firma del Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, reso noto ieri, con il quale si forniscono indicazioni sul calcolo dei compensi professionali in caso di riduzione dei livelli progettuali,

    READ MORE
  • L’Europa e gli esperti di geopolitica si danno appuntamento a Jesolo

    L’Europa e gli esperti di geopolitica si danno appuntamento a Jesolo0

    • Why Europe (We)
    • 4 Maggio 2022

    K metro 0 – Jesolo – La Città di Jesolo e la Rivista di Affari Internazionali “Atlantis”, con il sostegno della Regione del Veneto, in collaborazione con il Circolo di Studi Diplomatici, il Centro Studi di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR), l’Ufficio Italiano del Consiglio d’Europa, Confindustria Venezia, la Rivista Sconfinare e con il contributo

    READ MORE
  • Forum Ambrosetti: Guerra, Italian Sounding, Sostenibilità. Le sfide per il F&B italiano

    Forum Ambrosetti: Guerra, Italian Sounding, Sostenibilità. Le sfide per il F&B italiano0

    • Why Europe (We)
    • 28 Aprile 2022

    La conferenza stampa ha anticipato i temi dell’appuntamento del 17 e 18 giugno, che servirà a fare il punto sull’andamento economico del settore agroalimentare K metro 0 – Milano – Luci, ma anche qualche ombra sull’export agroalimentare italiano. Il settore è uno dei più rappresentativi del Made in Italy, con oltre 200 miliardi di Euro

    READ MORE
  • L’insostenibile leggerezza dei talk, di Vincenzo Vita

    L’insostenibile leggerezza dei talk, di Vincenzo Vita0

    • Why Europe (We)
    • 6 Aprile 2022

    K metro 0 – Roma – Circa 100 ore di trasmissione al giorno di talk televisivi: è la nuova dieta mediatica. Non fu così per tanti anni, quando l’informazione era sinonimo di radio e telegiornali, e gli approfondimenti consistevano in rubriche speciali né usurate né ripetitive. Arrivarono la seconda rete della Rai diretta da Massimo

    READ MORE
  • Una nuova prospettiva mediterranea: La cooperazione sulla sostenibilità per prevenire le guerre

    Una nuova prospettiva mediterranea: La cooperazione sulla sostenibilità per prevenire le guerre0

    • Why Europe (We)
    • 30 Marzo 2022

    K metro 0 – Roma – Alla luce del tragico conflitto in Ucraina, il progettato Centro per l’alta formazione e la diplomazia scientifica sulla sostenibilità nell’Isola di Ponza può aprire nuove prospettive per i giovani e le donne del Mediterraneo in collaborazione per prevenire nuove guerre nella nostra regione. Questa è la conclusione a cui

    READ MORE
  • Rai-Mediaset, la mossa delle torri, di Vincenzo Vita

    Rai-Mediaset, la mossa delle torri, di Vincenzo Vita0

    • Why Europe (We)
    • 23 Marzo 2022

    K metro 0 – Roma – Lo scorso 19 marzo è apparso sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Presidente del consiglio che disciplina la riduzione della partecipazione di Rai s.p.a. nella società Rai Way. Quest’ultima è la struttura che possiede torri e tralicci utilizzati per trasmettere i segnali radiotelevisivi. Insomma, senza quei pali con i

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Equo compenso, OICE: “ottimo intervento dell’ANAC a tutela dei progettisti e della qualità progettuale”
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Equo compenso, OICE: “ottimo intervento dell’ANAC a tutela dei progettisti e della qualità progettuale”
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    Le bambole sessuali dall'aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025
  • Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…
    Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala...
    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2025
  • Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 30 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan