•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Doha, Hamas-Israele: Netanyahu e la variabile Trump
    • Gaza, tregua: Hamas ha accettato piano Usa
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
  • 2025-07-06T00:26:52+02002025-07-04T19:55:08+02002025-07-04T10:25:24+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Italia-UNICEF: Progetto per prevenire l’abbandono scolastico in Albania

    Italia-UNICEF: Progetto per prevenire l’abbandono scolastico in Albania0

    • Why Europe (We)
    • 10 Dicembre 2021

    K metro 0 – Roma – “Every Young person matters” è il nome del progetto per prevenire l’abbandono scolastico nelle scuole secondarie in Albania, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con un contributo di 4 milioni di euro. L’iniziativa, sviluppata con UNICEF, mira a favorire l’inclusione dei giovani nel sistema formativo

    READ MORE
  • Google, per sostenere l’economia sociale europea: donazione di 20 mln

    Google, per sostenere l’economia sociale europea: donazione di 20 mln0

    • Why Europe (We)
    • 9 Dicembre 2021

    K metro 0 – Bruxelles – Google.org, la divisione filantropica di Google, annuncia oggi una donazione di 20 milioni di euro attraverso il Google.org Social Innovation Fund. Il gigante del web spiega che l’obiettivo della donazione è sostenere gli imprenditori impegnati nel sociale in tutta Europa che appartengono a comunità più vulnerabili, riporta l’Adnkronos. Questa

    READ MORE
  • Italia, proposta di legge: stop a vie e piazze intitolate a fascisti

    Italia, proposta di legge: stop a vie e piazze intitolate a fascisti0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Stop a vie e piazze intitolate a esponenti del Partito fascista. A chiederlo i deputati del Pd Andrea De Maria ed Emanuele Fiano e il capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro, autori di una proposta di legge sulla materia. “Intitolare piazze o strade a chi si è reso

    READ MORE
  • Sotto il segno del piombo: un saggio-radiografia del terrorismo italiano

    Sotto il segno del piombo: un saggio-radiografia del terrorismo italiano0

    • Why Europe (We)
    • 13 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – A Ernesto Simini, studioso di storia contemporanea, dirigente emerito della Biblioteca Nazionale Centrale, già autore di saggi sul significato del XX secolo nella storia mondiale e sui retroscena del caso Watergate in USA, dobbiamo ora quest’altro saggio, edito da Armando ed., “Sotto il segno del piombo – Dal buio

    READ MORE
  • Women of Change Italia e Hi! Comunicazione insieme contro il Gender Pay Gap

    Women of Change Italia e Hi! Comunicazione insieme contro il Gender Pay Gap0

    • Why Europe (We)
    • 10 Novembre 2021

    K metro 0 – Milano – In occasione dell’Equal Pay Day, che quest’anno ricorre il 10 novembre 2021, giornata istituita dall’Unione Europea per sottolineare la disparità salariale che ancora persiste fra uomini e donne, Women of Change Italia e Hi! Comunicazione lanciano #stoprobbingwomen, un’iniziativa ricercata e provocatoria che affronta la tematica del Gender Pay Gap

    READ MORE
  • L’Europa e il dovere della trasparenza sui contratti dei vaccini anti-Covid

    L’Europa e il dovere della trasparenza sui contratti dei vaccini anti-Covid0

    • Why Europe (We)
    • 8 Novembre 2021

    K metro 0 – L’Indipendente – Bruxelles – La Commissione europea si rifiuta di rendere pubblici i contratti siglati con le Big Pharma per l’accesso ai vaccini e i nomi dei negoziatori che conducono le trattative. Una ristrettissima dose di informazioni è garantita ad appena il 3% degli eurodeputati, cui è concesso un tempo di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Italia-UNICEF: Progetto per prevenire l’abbandono scolastico in Albania
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Italia-UNICEF: Progetto per prevenire l’abbandono scolastico in Albania
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan