Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Salerno – Quasi la metà dei comuni italiani è classificata montana (3.800) ed il relativo perimetro amministrativo include circa 18 milioni di abitanti, cui corrisponde nella più ampia economia del paese, secondo l’Anci/Uncem, un prodotto interno lordo pari al 16%. Dati che giustificano da soli, dunque, l’opportunità riconosciuta dal governo nazionale
READ MOREK metro 0 – Roma – “Every Young person matters” è il nome del progetto per prevenire l’abbandono scolastico nelle scuole secondarie in Albania, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con un contributo di 4 milioni di euro. L’iniziativa, sviluppata con UNICEF, mira a favorire l’inclusione dei giovani nel sistema formativo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Google.org, la divisione filantropica di Google, annuncia oggi una donazione di 20 milioni di euro attraverso il Google.org Social Innovation Fund. Il gigante del web spiega che l’obiettivo della donazione è sostenere gli imprenditori impegnati nel sociale in tutta Europa che appartengono a comunità più vulnerabili, riporta l’Adnkronos. Questa
READ MOREK metro 0 – Roma – Stop a vie e piazze intitolate a esponenti del Partito fascista. A chiederlo i deputati del Pd Andrea De Maria ed Emanuele Fiano e il capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro, autori di una proposta di legge sulla materia. “Intitolare piazze o strade a chi si è reso
READ MOREK metro 0 – Roma – A Ernesto Simini, studioso di storia contemporanea, dirigente emerito della Biblioteca Nazionale Centrale, già autore di saggi sul significato del XX secolo nella storia mondiale e sui retroscena del caso Watergate in USA, dobbiamo ora quest’altro saggio, edito da Armando ed., “Sotto il segno del piombo – Dal buio
READ MOREK metro 0 – Milano – In occasione dell’Equal Pay Day, che quest’anno ricorre il 10 novembre 2021, giornata istituita dall’Unione Europea per sottolineare la disparità salariale che ancora persiste fra uomini e donne, Women of Change Italia e Hi! Comunicazione lanciano #stoprobbingwomen, un’iniziativa ricercata e provocatoria che affronta la tematica del Gender Pay Gap
READ MORE