Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Vienna – l’Austria, come già effettuato anche in Germania, dal 6 dicembre scorso ha diffuso un nuovo regolamento relativo ai pedaggi autostradali sull’asse austriaco del Brennero per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. A partire dal 1° gennaio 2023, le tariffe aumenteranno mediamente del 2,8%, ma per i
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La battaglia sul Pos nasce come una precisa volontà della maggioranza e del governo Meloni, legittima, di andare incontro alle richiesta di una fetta consistente dell’elettorato, quella degli esercenti, che da sempre si lamenta del costo delle transazioni digitali. Il tentativo di fissare una soglia, 60 o 30 euro
READ MOREK metro 0 – Roma – Un’evoluzione dello smart working con la possibilità di lavoro flessibile fino a 120 giorni all’anno, senza limiti mensili e la settimana corta di 4 giorni da 9 ore lavorative a parità di retribuzione, su base volontaria e compatibilmente con le esigenze tecniche – organizzative e produttive della banca. Intesa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il parlamento europeo è sotto shock dopo l’incarcerazione per corruzione della sua vicepresidente greca Eva Kaili, e di altre tre persone avvenuta domenica 11 dicembre. Due giorni prima, erano stati sottoposti a un interrogatorio nell’ambito di un’indagine su cospicue somme di denaro versate, si presume, dal Qatar per influenzare
READ MOREK metro 0 – Roma – È disponibile sul sito fiscoetasse.com il Manuale operativo fondi europei a gestione indiretta a cura del Prof. Marco Ginanneschi. Il volume, con prefazione del dott. Franco Fiumara, Amministratore delegato e Direttore generale di Ferservizi SpA, risulta un utile strumento per PMI e professionisti del settore economico-finanziario, con lo scopo
READ MOREK metro 0 – Roma – Piena sintonia del governo italiano con la decisione del Consiglio europeo di stabilire quello che Palazzo Chigi definisce come un ragionevole tetto al denaro contante quale misura di antiriciclaggio. Nonostante la soglia prevista dal consiglio Ue sia di 10mila euro, allo stato attuale il Governo italiano intende confermare il provvedimento,
READ MORE