•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Italia, caldo record ancora, allerta soprattutto nel Centro-Sud
    • Gaza, fermare il genocidio. Erdogan “Israele ha superato i nazisti”
    • Dazi, Tokyo vuole chiudere l’accordo con gli USA entro agosto
  • 2025-07-23T05:49:18+02002025-07-23T00:23:51+02002025-07-22T14:41:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Serbia e Kosovo, l’accordo ci sarebbe ma bisogna firmarlo!

    Serbia e Kosovo, l’accordo ci sarebbe ma bisogna firmarlo!0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 11 Aprile 2023

    K metro 0 – Belgrado – Dopo lunghi colloqui, il 18 marzo il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro del Kosovo Albin Kurti si sono incontrati a Ohrid, Macedonia del Nord, per discutere su come attuare l’accordo dello scorso febbraio sulla normalizzazione tra i due paesi. L’incontro è stato organizzato dall’UE, ma, purtroppo

    READ MORE
  • Nella civilissima Danimarca, in crescita l’islamofobia e le aggressioni a musulmani0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 8 Aprile 2023

    K metro 0 – Copenaghen – L’European Islamophobia Report 2022 ha indicato la Danimarca come il Paese oggi più difficile per i musulmani, insieme a Francia e Austria. Il problema, chiaramente, pur in misura diversa secondo i singoli contesti nazionali, riguarda un po’ tutti i Paesi scandinavi. Caso emblematico, anzitutto la Svezia, dove, dal 2009, da un

    READ MORE
  • Repubblica Ceca, un caso eclatante di usura moderna

    Repubblica Ceca, un caso eclatante di usura moderna0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 7 Aprile 2023

    K metro 0 – Praga – Nella Repubblica Ceca fiorisce l’usura moderna. Le banche spesso rifiutano i prestiti a privati indebitati e così intervengono altre società a concederli volentieri, in cambio, però, di un pegno immobiliare. Nel giro di pochi mesi un piccolo prestito si gonfia a dismisura e spesso si conclude con una vendita

    READ MORE
  • La Commissione europea rilancia una nuova politica sul mare e la pesca

    La Commissione europea rilancia una nuova politica sul mare e la pesca0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 4 Aprile 2023

    K metro 0 – Bruxelles – In arrivo un nuovo bando, finanziato con 2,6 milioni di euro, dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura 2023-27, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze della comunità internazionale e rafforzare la base scientifica delle misure adottate nell’ambito della Politica comune della pesca (PCP). Nel corso

    READ MORE
  • Uzbekistan, fornitura di gas: le imprese italiane modernizzeranno il settore

    Uzbekistan, fornitura di gas: le imprese italiane modernizzeranno il settore0

    • Why Europe (We)
    • 2 Aprile 2023

    K metro 0 – Milano – Il 28 e il 29 marzo a Milano sono stati firmati accordi tra il presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda di fornitura di gas “Khududgaztaminot JSC” dell’Uzbekistan Bakhodir Eshmuratov e aziende italiane, volti a migliorare l’approvvigionamento di gas nel Paese dell’Asia centrale e formare specialisti in questo settore. Alla

    READ MORE
  • Appalti, semplificazione o più corruzione? Perché il Codice divide

    Appalti, semplificazione o più corruzione? Perché il Codice divide0

    • Why Europe (We)
    • 30 Marzo 2023

    K metro 0 – Roma – Semplificazione, necessaria, o rinuncia ai controlli e, quindi, via libera alla corruzione? Della riforma del Codice degli appalti si sta parlando in queste ore con una fortissima polarizzazione tra chi ne sostiene la logica e l’impostazione e chi, al contrario, denuncia un clamoroso passo indietro. Maggioranza contro opposizione, ma anche due

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Serbia e Kosovo, l’accordo ci sarebbe ma bisogna firmarlo!
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Serbia e Kosovo, l’accordo ci sarebbe ma bisogna firmarlo!
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Germania: nel 2024 aspettativa di vita tornata ai livelli pre-pandemia
    Germania: nel 2024 aspettativa di vita tornata ai livelli pre-pandemia
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 22 Luglio 2025
  • Croazia, sondaggio: troppo elevati prezzi stagione turistica
    Croazia, sondaggio: troppo elevati prezzi stagione turistica
    • Economia, Why Europe (We)
    • 22 Luglio 2025
  • Meta, no al Codice UE sull’IA generativa: il caso divide Bruxelles
    Meta, no al Codice UE sull’IA generativa: il caso divide Bruxelles
    • Economia, Why Europe (We)
    • 21 Luglio 2025
  • Dalla Francia la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki
    Dalla Francia la Legion d’Onore alla deputata egiziana Gihane Zaki
    • Why Europe (We)
    • 15 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan