Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
- Why Europe (We)
- 29 Dicembre 2023

L’azienda olearia umbra pubblica il 2° Bilancio di Sostenibilità, curato come il precedente da The European House – Ambrosetti. Il tema, in un contesto fragile e in rapida evoluzione, è sempre più al centro delle scelte strategiche dell’impresa. Prende forma il nuovo Bosco Monini, con quasi 700 mila olivi piantumati nel Centro Italia e dedicati
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – “La scelta del Partito della Sinistra tedesca di proporre la candidatura di Rackete, famosa per il suo coinvolgimento nell’incidente con la motovedetta della Guardia di Finanza nel 2019, è esattamente all’opposto dei valori che la Lega e il Gruppo ID difendono a livello nazionale ed europeo. Ricordiamo che la
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – “Oggi il Parlamento Europeo, con 312 voti a favore, 324 contro e 12 astenuti, ha bocciato la richiesta di rigetto della controversa legge sul ripristino della natura, promossa dalla Commissione Europea. Una decisione presa nonostante le forti critiche e preoccupazioni sollevate da diversi settori, accolte e condivise pienamente da
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il Parlamento Europeo ha approvato la legge per il ripristino della natura (Nature Restoration Law), un progetto mirato al ripristino della biodiversità e al recupero delle aree naturali gravemente compromesse. I voti a favore sono stati 336, 300 i contrari e 13 gli astenuti. Ora potranno iniziare i negoziati
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Ostelsheim – Ryyan Alshebl, un rifugiato siriano di 29 anni, ha fatto la storia per aver giurato ufficialmente come sindaco di Ostelsheim nel corso di una cerimonia solenne in municipio. Lo riporta la Dpa ricordando che Alshebl è fuggito dalla Siria otto anni fa. Lo scorso aprile era stato eletto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Presso la Sala Spinelli del Parlamento Europeo si è svolta con successo la conferenza “Blockchain, Tutela del Made in Italy, Dieta Mediterranea e legislazione comunitaria: Riflessioni, Strategie e Proposte”. Questa importante iniziativa, promossa dall’eurodeputato Antonio Maria Rinaldi, ha offerto una preziosa piattaforma per discutere le opportunità uniche presentate da FederItaly
READ MORE