•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Da antibiotici a insulina, oltre 200 farmaci essenziali nella lista Ue anti-carenze0

    • Salute e ambiente, Why Europe (We)
    • 12 Dicembre 2023

    K metro 0 – Bruxelles – C’è l’insulina, tutti i principali antibiotici a partire dall’amoxicillina (che pure è stata protagonista di episodi di carenza quest’anno), il paracetamolo, i vaccini. E ancora anestetici, antiepilettici, ansiolitici, antipsicotici, e altri prodotti terapeutici come l’acido folico. E’ la prima versione dell’elenco dei farmaci essenziali dell’Unione, uno strumento pensato per evitare

    READ MORE
  • Bosnia: deputato Repubblica Srpska Salkic reagisce a dichiarazioni Dodik contro i musulmani

    Bosnia: deputato Repubblica Srpska Salkic reagisce a dichiarazioni Dodik contro i musulmani0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Dicembre 2023

    K metro 0 – Sarajevo – Il deputato dell’assemblea nazionale della Repubblica Srpska, Ramiz Salkic, ha criticato la tendenza a “radicalizzare” i bosniaci musulmani. Salkic ha reagito alle dichiarazioni del presidente della Repubblica Srpska, Milorad Dodki, secondo cui i bosniaci musulmani vogliono creare uno Stato dominato dalla sharia e per questo Banja Luka deve rendersi

    READ MORE
  • Bucarest accoglie con favore modifiche a legislazione Kiev su minoranze

    Bucarest accoglie con favore modifiche a legislazione Kiev su minoranze0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 9 Dicembre 2023

    K metro 0 – Bucarest  – La Romania accoglie con favore le modifiche alla legislazione ucraina sulle minoranze nazionali. Lo ha dichiarato sui social network la ministra degli Esteri romena, Luminita Odobescu. “Accolgo con favore gli emendamenti dell’Ucraina alla legislazione relativa alle minoranze nazionali: questo è un passo avanti positivo. La Romania continuerà a promuovere

    READ MORE
  • “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh

    “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh0

    • Azerbaigian, Why Europe (We)
    • 8 Dicembre 2023

    K metro 0 – Baku – In un momento storico per Baku che segue la completa restaurazione della propria sovranità territoriale e l’applicazione delle risoluzioni ONU che riconoscono la regione del Karabakh come parte dell’Azerbaijan, prende il via “the Great Return”, il piano per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh degli azerbaigiani che negli

    READ MORE
  • Case green, accordo Ue su nuove regole: cosa cambia

    Case green, accordo Ue su nuove regole: cosa cambia0

    • Why Europe (We)
    • 7 Dicembre 2023

    K metro 0 – Bruxelles – Gli eurodeputati e la presidenza di turno del Consiglio Ue hanno raggiunto oggi un accordo sui piani per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra degli edifici. Lo comunica il Parlamento Europeo. La proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia mira a ridurre in modo

    READ MORE
  • Marocco-Portogallo: dichiarazione congiunta su progetto interconnessione elettrica

    Marocco-Portogallo: dichiarazione congiunta su progetto interconnessione elettrica0

    • Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2023

    K metro 0 – Rabat – Il Marocco e il Portogallo hanno firmato una dichiarazione congiunta relativa a un progetto di interconnessione elettrica tra Rabat e Lisbona. Lo riferisce il sito web d’informazione “Morocco World News”, precisando che le parti hanno firmato il progetto a margine della Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Da antibiotici a insulina, oltre 200 farmaci essenziali nella lista Ue anti-carenze
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Da antibiotici a insulina, oltre 200 farmaci essenziali nella lista Ue anti-carenze
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    • Why Europe (We)
    • 16 Settembre 2025
  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan