Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Bucarest – La Romania accoglie con favore le modifiche alla legislazione ucraina sulle minoranze nazionali. Lo ha dichiarato sui social network la ministra degli Esteri romena, Luminita Odobescu. “Accolgo con favore gli emendamenti dell’Ucraina alla legislazione relativa alle minoranze nazionali: questo è un passo avanti positivo. La Romania continuerà a promuovere
READ MOREK metro 0 – Baku – In un momento storico per Baku che segue la completa restaurazione della propria sovranità territoriale e l’applicazione delle risoluzioni ONU che riconoscono la regione del Karabakh come parte dell’Azerbaijan, prende il via “the Great Return”, il piano per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh degli azerbaigiani che negli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Gli eurodeputati e la presidenza di turno del Consiglio Ue hanno raggiunto oggi un accordo sui piani per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra degli edifici. Lo comunica il Parlamento Europeo. La proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia mira a ridurre in modo
READ MOREK metro 0 – Rabat – Il Marocco e il Portogallo hanno firmato una dichiarazione congiunta relativa a un progetto di interconnessione elettrica tra Rabat e Lisbona. Lo riferisce il sito web d’informazione “Morocco World News”, precisando che le parti hanno firmato il progetto a margine della Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni
READ MOREK metro 0 – Roma – A un anno dalla prima rilevazione, Altroconsumo ha aggiornato l’inchiesta relativa ai passaporti, provando a prenotare un appuntamento per il rilascio sulla piattaforma ministeriale che fornisce le disponibilità presso i commissariati presenti all’interno della provincia. Dalle nuove rilevazioni sui tempi di attesa in 17 città (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Genova,
READ MOREK metro 0 – Roma – Il pur nobile dibattito attorno all’intelligenza artificiale corre un rischio serio: assomigliare troppo a quello che accompagnò negli anni più recenti l’avvento della Rete e di Internet, a sua volta piuttosto vicino a ciò che avvenne con l’entrata in scena della televisione e -scorrendo a ritroso la storia- al
READ MORE