Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha deciso di inserire tre grandi piattaforme attive nella pornografia on line tra le Vlop, le grandi piattaforme che hanno obblighi speciali in base al Digital Services Act. Lo annuncia via social la vicepresidente Margrethe Vestager. “33,5 miliardi di visite su Pornhub nel 2018. Il quadruplo di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea vuole cambiare, abbassandolo, lo status di protezione nell’Ue del lupo, uno dei grandi carnivori che popolano ancora il Vecchio Continente. L‘esecutivo Ue presenta oggi una proposta di decisione del Consiglio volta ad adeguare lo status di protezione del lupo in base alla Convenzione internazionale di Berna
READ MOREK metro 0 – Roma – È vero ciò che ha sottolineato lo scorso lunedì nella settimanale riunione dell’associazione Articolo21 il segretario della EfJ (federazione europea dei giornalisti) Ricardo Gutiérrez, vale a dire che -grazie in particolare al ministro spagnolo- nella riunione del cosiddetto trigolo non è passato il tentativo di sporcare il testo dell’articolo
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 7 dicembre scorso si è svolta a Roma una conferenza organizzata dalla NATO Defense College Foundation con la partecipazione di 17 specialisti internazionali con un pubblico di più di 200 persone, l’iniziativa ha rappresentato il nono appuntamento della serie di eventi annuali che dal 2014 la Fondazione dedica
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – C’è l’insulina, tutti i principali antibiotici a partire dall’amoxicillina (che pure è stata protagonista di episodi di carenza quest’anno), il paracetamolo, i vaccini. E ancora anestetici, antiepilettici, ansiolitici, antipsicotici, e altri prodotti terapeutici come l’acido folico. E’ la prima versione dell’elenco dei farmaci essenziali dell’Unione, uno strumento pensato per evitare
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il deputato dell’assemblea nazionale della Repubblica Srpska, Ramiz Salkic, ha criticato la tendenza a “radicalizzare” i bosniaci musulmani. Salkic ha reagito alle dichiarazioni del presidente della Repubblica Srpska, Milorad Dodki, secondo cui i bosniaci musulmani vogliono creare uno Stato dominato dalla sharia e per questo Banja Luka deve rendersi
READ MORE