•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Stop a cellulari in classe, la circolare di Valditara

    Stop a cellulari in classe, la circolare di Valditara0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 11 Luglio 2024

    K metro 0 – Adnkronos – Roma  – No all’uso dei cellulari in classe anche per le attività educative e didattiche in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, perché distraggono e un loro uso eccessivo può incidere negativamente sul naturale sviluppo cognitivo dei ragazzi. Sì a pc e tablet, ma sotto la guida dei docenti. E’

    READ MORE
  • Sicilia, Svimez “Sempre meno studenti, perdiamo un pezzo di futuro”

    Sicilia, Svimez “Sempre meno studenti, perdiamo un pezzo di futuro”0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 11 Luglio 2024

    K metro 0 – Adnkronos – Sicilia  – Crolla sempre di più il numero di studenti i Sicilia. Anche per il prossimo anno scolastico si registrerà un calo di circa 10.000 studenti. Negli ultimi dieci anni il calo ammonta a 110.000. Tutto questo ha comportato la riduzione, nello stesso arco temporale, di 146 scuole passando

    READ MORE
  • Central Emergency Response Fund delle Nazioni Unite soffre una crisi di ossigeno

    Central Emergency Response Fund delle Nazioni Unite soffre una crisi di ossigeno0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 6 Luglio 2024

    K metro 0 – Ginevra – Nel mondo si aggira un fantasma che ha le sembianze dei bambini morti di stenti, della desertificazione affamatrice che colpisce tanta parte dell’Africa subsahariana, della grande sete di milioni di milioni di donne e uomini nei continenti meno fortunati, delle mancate ricostruzioni. C’è una parte del pianeta che convive con

    READ MORE
  • Albania-Nord Macedonia: si a tre accordi transfrontalieri, l’ok della Ue

    Albania-Nord Macedonia: si a tre accordi transfrontalieri, l’ok della Ue0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 3 Luglio 2024

    K metro 0 – Tirana – In Albania la commissione Affari giuridici e Pubblica amministrazione ha approvato tre accordi transfrontalieri con la Macedonia del Nord. Focus degli accordi è l’integrazione tra aree transfrontaliere, all’interno del processo di integrazione dell’Unione europea. Lo riferisce l’agenzia di stampa albanese “Ata”, riporta Nova. Gli accordi prevedono fondi sotto forma

    READ MORE
  • Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti diretti esteri spagnoli

    Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti diretti esteri spagnoli0

    • Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2024

    K metro 0 – Roma – Nel 2022 lo stock di Investimenti Diretti Esteri (Ide) spagnoli in Italia è aumentato del 62%, pari a 14,95 miliardi di euro, la cifra più alta dal 2008, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro. Secondo la Banca d’Italia, la Spagna si colloca al quarto posto

    READ MORE
  • Sicurezza, Marocco e Germania intendono rafforzare la cooperazione

    Sicurezza, Marocco e Germania intendono rafforzare la cooperazione0

    • Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2024

    K metro 0 – Rabat – Il Direttore marocchino generale della Sicurezza nazionale (DGSN) e della Sorveglianza territoriale (DGST), Abdellatif Hammouchi, ha visitato la Repubblica Federale di Germania dal 24 al 26 giugno scorsi, per un confronto con funzionari della Polizia Federale Tedesca (Bundespolizei) e dell’Ufficio Federale di Polizia Criminale (BKA), sui mezzi per rafforzare

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Stop a cellulari in classe, la circolare di Valditara
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Stop a cellulari in classe, la circolare di Valditara
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    • Why Europe (We)
    • 16 Settembre 2025
  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan