•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Sanzioni Ue contro cinque persone e tre entità israeliane

    Sanzioni Ue contro cinque persone e tre entità israeliane0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 16 Luglio 2024

    K metro 0 – Bruxelles – il Consiglio europeo ha approvato ieri ulteriori misure restrittive nei confronti di cinque persone e tre entità nel quadro del regime globale di sanzioni dell’UE in materia di diritti umani. Le persone e le entità inserite in elenco sono responsabili di gravi e sistematici abusi dei diritti umani a danno di palestinesi in

    READ MORE
  • Regolare l’intelligenza artificiale: un’utopia necessaria

    Regolare l’intelligenza artificiale: un’utopia necessaria0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 15 Luglio 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Lo scorso 12 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il testo lungamente elaborato del Regolamento sull’Intelligenza artificiale (1689/2924). Mettere mano attraverso le norme classiche ad un argomento che sfugge alla cognizione antica di spazio e tempo è un’impresa davvero ardua. Sarà un’utopia, ma è un passo

    READ MORE
  • Svezia, le unità di maternità in crisi di personale

    Svezia, le unità di maternità in crisi di personale0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 15 Luglio 2024

    K metro 0 – Stoccolma – l’assistenza alle nascite in Svezia non sta attraversando un buon momento, sia per la diminuzione del numero delle ostetriche nei reparti di maternità svedesi sia per il peggioramento dei turni di lavoro. I parametri di qualità previsti non sarebbero quindi rispettati. Solo una delle 45 unità di maternità svedesi

    READ MORE
  • ‘Israele Stato psicopatico’, ecco il saggio postato da ospite convegno Boldrini & Co

    ‘Israele Stato psicopatico’, ecco il saggio postato da ospite convegno Boldrini & Co0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 13 Luglio 2024

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – “Ciò di cui abbiamo bisogno è riconoscere Israele come uno psicopatico collettivo, e studiare l’origine di questo carattere nazionale unico. È una questione di sopravvivenza per il mondo”. Questo è uno dei passaggi del saggio di Laurent Guyénot dal titolo “La psicopatia biblica di Israele“, brano citato

    READ MORE
  • Utilitalia: Lorenzo Perra (Alia multiutility) eletto vicepresidente

    Utilitalia: Lorenzo Perra (Alia multiutility) eletto vicepresidente0

    • Why Europe (We)
    • 12 Luglio 2024

    K metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Lorenzo Perra, presidente di Alia multiutility, è stato eletto vicepresidente di Utilitalia, la Federazione che riunisce a livello nazionale le imprese dei servizi pubblici locali. L’elezione di Perra, economista con esperienza ventennale nel settore dei servizi pubblici e presidente della nuova multiutility nata in Toscana con l’obiettivo di aggregare le

    READ MORE
  • L’incertezza politica preoccupa gli imprenditori francesi

    L’incertezza politica preoccupa gli imprenditori francesi0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 11 Luglio 2024

    K metro 0 – Parigi – L’instabilità politica in Francia sta generando preoccupazioni tra gli imprenditori e gli investitori. Senza un governo e una maggioranza chiara, con una frammentazione del quadro politico del tutto nuova per la Quinta repubblica,  si temono gravi ripercussioni sull’economia del Paese, che è la seconda più grande dell’Unione Europea. A 5 giorni

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Sanzioni Ue contro cinque persone e tre entità israeliane
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Sanzioni Ue contro cinque persone e tre entità israeliane
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    • Why Europe (We)
    • 16 Settembre 2025
  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan