•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Stati Uniti, stop allo shutdown: raggiunto accordo in Senato
    • Francia, Sarkozy: La procura chiede la scarcerazione, oggi la decisione
    • Belgio, avvistati droni su centrale nucleare Anversa
  • 2025-11-10T07:24:32+01002025-11-10T07:19:08+01002025-11-10T05:09:14+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Consiglio d’Europa, l’Italia prevenga meglio corruzione in governo e forze dell’ordine

    Consiglio d’Europa, l’Italia prevenga meglio corruzione in governo e forze dell’ordine0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 28 Agosto 2024

    K metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d’Europa (Greco), organismo facente parte del Consiglio d’Europa, chiede misure decise per prevenire la corruzione in Italia nei confronti delle persone con funzioni di vertice tra cui il presidente del Consiglio, i ministri, i sottosegretari di Stato, i commissari straordinari

    READ MORE
  • Uber, multa da 290 milioni in Olanda: “Violati dati privacy autisti”

    Uber, multa da 290 milioni in Olanda: “Violati dati privacy autisti”0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2024

    K metro 0 – Adnkronos – Amsterdam – Multa da 290 milioni di euro per Uber nei Paesi Bassi per aver violato le norme sulla protezione dei dati. Nel dettaglio l’Autorità olandese per la protezione ha contestato al gruppo Usa di aver trasferito dati sensibili dei suoi autisti europei negli Stati Uniti senza rispettare gli standard

    READ MORE
  • Crosetto inaugura il Villaggio Italia a Tokyo, in programma cinque giorni di mostre ed eventi

    Crosetto inaugura il Villaggio Italia a Tokyo, in programma cinque giorni di mostre ed eventi0

    • Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2024

    K metro 0 – Agenzia Nova – Tokyo – Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha aperto oggi a Tokyo Villaggio Italia, la mostra internazionale itinerante che accompagna la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci nelle principali tappe del suo tour mondiale. Per cinque giorni a partire da oggi, il Terminal Crociere Internazionale di Tokyo, sull’isola

    READ MORE
  • Il ritorno, a sorpresa, della cabina telefonica. In versione high tech

    Il ritorno, a sorpresa, della cabina telefonica. In versione high tech0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 10 Agosto 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Chi se l’aspettava, il ritorno della cara vecchia cabina telefonica? Il suo destino sembrava segnato dall’inarrestabile progresso tecnologico. Chi si ricorda ancora che, almeno 25 anni fa, per chiamare fuori casa, si contavano le monetine mentre si cercava un telefono pubblico? In Italia c’erano ancora i gettoni (usati anche

    READ MORE
  • Danimarca, adolescenti svedesi vengono pagati per commettere gravi reati nel Paese

    Danimarca, adolescenti svedesi vengono pagati per commettere gravi reati nel Paese0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 8 Agosto 2024

    K metro 0 – Copenaghen – Suscita grande scalpore la notizia della polizia danese, secondo cui gli adolescenti svedesi vengono pagati per commettere gravi reati nel Paese, riportano i media. L’investigatore della polizia Torben Svarrer ha dichiarato ai media che il collegamento tra gli adolescenti svedesi e i criminali danesi è stato trovato dopo due

    READ MORE
  • Eurispes e SIOI accordo per iniziative di natura scientifica e culturale

    Eurispes e SIOI accordo per iniziative di natura scientifica e culturale0

    • Why Europe (We)
    • 5 Agosto 2024

    K metro 0 – Roma – L’Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali – Eurispes e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI hanno sottoscritto un accordo per disciplinare ed orientare la positiva collaborazione costruita nel tempo tra i due Istituti. L’accordo che prevede importanti iniziative congiunte scientifiche e culturali, mira a consolidare la

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Consiglio d’Europa, l’Italia prevenga meglio corruzione in governo e forze dell’ordine
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Consiglio d’Europa, l’Italia prevenga meglio corruzione in governo e forze dell’ordine
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    Le bambole sessuali dall'aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025
  • Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…
    Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala...
    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2025
  • Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 30 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan