•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Stati Uniti, stop allo shutdown: raggiunto accordo in Senato
    • Francia, Sarkozy: La procura chiede la scarcerazione, oggi la decisione
    • Belgio, avvistati droni su centrale nucleare Anversa
  • 2025-11-10T07:24:32+01002025-11-10T07:19:08+01002025-11-10T05:09:14+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei

    Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei0

    • Why Europe (We)
    • 3 Settembre 2024

    K metro 0 – Roma – Il Marmo Greco, con la sua impareggiabile bellezza e durata, è una delle più importanti risorse naturali della Grecia Con una storia di oltre 70 milioni di anni, il Marmo Greco è indissolubilmente legato al corso della civiltà locale e il suo utilizzo testimonia l’alto livello estetico e know-how

    READ MORE
  • ENR 2024. Ingegneria e architettura in Ue, l’Italia seconda in Africa dopo i francesi e terza in Medioriente

    ENR 2024. Ingegneria e architettura in Ue, l’Italia seconda in Africa dopo i francesi e terza in Medioriente0

    • Why Europe (We)
    • 3 Settembre 2024

    OICE: “l’attività di supporto all’internazionalizzazione del Governo e del Sistema Italia porta a importanti risultati per le società associate” K metro 0 – Roma – E’ questo il messaggio che lancia l’OICE, l’Associazione confindustriale delle società di ingegneria e architettura, a valle della pubblicazione delle classifiche ENR (Engineering News-Record), diffuse in questi giorni, che fanno

    READ MORE
  • Spazio, Avino (Argotec) a Nova: “Bene i numeri, ma non ripetiamo gli errori fatti nell’automotive”

    Spazio, Avino (Argotec) a Nova: “Bene i numeri, ma non ripetiamo gli errori fatti nell’automotive”0

    • Why Europe (We)
    • 3 Settembre 2024

    K metro 0 – Roma – “Bene i numeri, ma dobbiamo fare squadra tra grandi e piccole e medie imprese. Bisogna evitare di focalizzare tutto quello che è l’industria aerospaziale su pochi potenziali attori, facendo lo stesso errore compiuto tanti anni fa nell’automotive”. L’ad di Argotec David Avino, interpellato da ‘Agenzia Nova’, accoglie positivamente i risultati

    READ MORE
  • Spagna: 53,4 milioni di turisti stranieri nei primi sette mesi dell’anno

    Spagna: 53,4 milioni di turisti stranieri nei primi sette mesi dell’anno0

    • Why Europe (We)
    • 2 Settembre 2024

    K metro 0 – Madrid –  numero di turisti internazionali arrivati in Spagna nei primi sette mesi del 2024 ha raggiunto i 53,4 milioni di visitatori, con un aumento del 12 per cento rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dai dati diffusi oggi dall’Istituto nazionale di statistica (Ine). La spesa di questi turisti – riporta

    READ MORE
  • Germania: è  opportuno dichiarare la nazionalità dei sospetti criminali?

    Germania: è  opportuno dichiarare la nazionalità dei sospetti criminali?0

    • Politica, Why Europe (We)
    • 30 Agosto 2024

    K metro 0 – Berlino – Nel futuro prossimo venturo la nazionalità dei criminali sarà sempre dichiarata in Renania Settentrionale-Vestfalia.  Lo ha annunciato Herbert Reul, ministro degli Interni (CDU) del  Land più popoloso (18milioni di abitanti) e il quarto per superficie  dei 16 Stati federati della Germania. Un decreto in materia è previsto già per

    READ MORE
  • Expo Osaka: il Padiglione Italia presenta i suoi contenuti a Tokyo

    Expo Osaka: il Padiglione Italia presenta i suoi contenuti a Tokyo0

    • Why Europe (We)
    • 29 Agosto 2024

    K metro 0 – Agenzia Nova – Tokyo – L’Italia veleggia verso l’Esposizione universale di Osaka 2025, forte di contenuti d’eccezione, di una fitta rete di partenariati istituzionali e con grandi protagonisti del Sistema italia, del suo ruolo diretto nell’organizzazione del grande evento – il nostro Paese è membro dello Steering Committee chiamato ad assistere

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Il patrimonio culturale del Marmo Greco nei più importanti progetti contemporanei
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    Le bambole sessuali dall'aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025
  • Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…
    Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala...
    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2025
  • Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 30 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan