•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, le fosse comuni e l’inganno del regime di Assad
    • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • India e Bielorussia: il gioco su due tavoli fra Putin e Trump
  • 2025-10-15T15:33:16+02002025-10-15T11:11:03+02002025-10-14T20:35:11+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Atene, vertice Arraiolos. Mattarella: “La solidarietà è il valore fondante dell’Unione”

    Atene, vertice Arraiolos. Mattarella: “La solidarietà è il valore fondante dell’Unione”0

    • Politica, Why Europe (We)
    • 12 Ottobre 2019

    K metro 0 – Atene – Il Presidente Sergio Mattarella è intervenuto ad Atene in occasione della prima sessione di lavoro del vertice Arraiolos, sul tema “Gestire efficacemente la crisi economica e la crisi dei rifugiati”. Il vertice di Arraiolos, che ha riunito i tredici presidenti delle repubbliche parlamentari europee, ha chiesto maggiore impegno della Ue

    READ MORE
  • Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 2019

    Commissione europea nuova edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana 20190

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi la seconda edizione dell’Osservatorio della cultura e della creatività urbana, strumento progettato per valutare e stimolare il potenziale creativo e culturale delle città europee, che è fondamentale per la promozione della crescita economica e della coesione sociale. Dopo il successo della prima edizione del

    READ MORE
  • Ue, nuove norme dal 2021 per proteggere gli informatori

    Ue, nuove norme dal 2021 per proteggere gli informatori0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea garantirà un livello di protezione elevato per gli informatori in un’ampia gamma di settori, dagli appalti pubblici ai servizi finanziari e al riciclaggio di denaro, dalla sicurezza di prodotti e trasporti e in campo nucleare alla salute pubblica, la protezione dei consumatori e dei dati. Oggi il

    READ MORE
  • Sindacati europei. Un confronto sulle politiche industriali dell’UE

    Sindacati europei. Un confronto sulle politiche industriali dell’UE0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 6 Ottobre 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – È ormai chiaro che è l’Europa il campo sul quale si gioca l’enorme questione del lavoro, dei diritti, delle tutele, delle legislazioni, soprattutto dopo il decennio della crisi del capitalismo, e l’avvio di una nuova fase molto critica sul piano industriale. I problemi aperti sono tanti, sia a livello

    READ MORE
  • 4° Forum dell’UE su Internet: promuovere la cooperazione tra pubblico e privato

    4° Forum dell’UE su Internet: promuovere la cooperazione tra pubblico e privato0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 5 Dicembre 2018

    Oggi Dimitris Avramopoulos, Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, e Julian King, Commissario per l’Unione della sicurezza, ospiteranno la 4a riunione ministeriale del Forum dell’UE su Internet. K metro 0 – Bruxelles – Alla vigilia della riunione, i Commissari Avramopoulos e King hanno rilasciato una dichiarazione comune: “Dalla prima edizione del Forum dell’UE su Internet nel 2015, abbiamo

    READ MORE
  • Cala il flusso di cittadini europei verso il Regno Unito

    Cala il flusso di cittadini europei verso il Regno Unito0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 1 Marzo 2018

    K metro 0 – Londra – Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica britannico (ONS) il numero di cittadini europei che migra nel Regno Unito sta calando. La Brexit potrebbe essere uno dei fattori scatenanti. Gli europei arrivati nel Regno Unito tra settembre 2016 e settembre 2017 sono stati 220 mila, 47 mila in meno rispetto all’anno

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • ›
  • Most Read
  • Commented
  • Atene, vertice Arraiolos. Mattarella: “La solidarietà è il valore fondante dell’Unione”
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Atene, vertice Arraiolos. Mattarella: “La solidarietà è il valore fondante dell’Unione”
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Regno Unito, missione congiunta Usa-Nato al confine russo
    Regno Unito, missione congiunta Usa-Nato al confine russo
    • Why Europe (We)
    • 11 Ottobre 2025
  • Libia-Ue: missione congiunta Est-Ovest a Varsavia e Bruxelles, coinvolta Frontex
    Libia-Ue: missione congiunta Est-Ovest a Varsavia e Bruxelles, coinvolta Frontex
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 11 Ottobre 2025
  • Ambasciatore Sembayev, illustra sviluppo cooperazione Italia-Kazakhstan
    Ambasciatore Sembayev, illustra sviluppo cooperazione Italia-Kazakhstan
    • Corpo Diplomatico, Why Europe (We)
    • 8 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan