•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania: raid contro gruppi di estrema destra in diversi Stati federali
    • Katz: "Gaza sta bruciando". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"
    • Londra invierà caccia in Polonia, Mosca punta il dito contro Nato
  • 2025-09-16T09:22:31+02002025-09-16T07:27:30+02002025-09-16T07:16:10+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020

    Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-20200

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 29 Novembre 2019

    K metro 0 – Parma – Utopia come dovere morale. Questa la direzione indicata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università di Parma, tutta improntata sul tema della sostenibilità. “Credo che sia importante porre al centro, come si è fatto qui, la sostenibilità dello sviluppo, cosa che evoca il complesso ampio

    READ MORE
  • Il libro: Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo

    Il libro: Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo0

    • Local News24, Why Europe (We)
    • 29 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio prosegue il suo viaggio alla scoperta della musica con un nuovo e insolito progetto editoriale, a metà strada tra il racconto e il saggio. Si intitola Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo (Arcana editore, dal 28 novembre in tutte le librerie e

    READ MORE
  • Business e Green: Black Friday? In Europa, C’è chi dice no

    Business e Green: Black Friday? In Europa, C’è chi dice no0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 26 Novembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Non c’è sempre un grande affare dietro un grande sconto. La vecchia massima ben conosciuta dalle nostre nonne vale anche nell’era ad alta tecnologia del black friday, appuntamento a stelle e strisce che Oltreoceano segue il Giorno del ringraziamento e che ha ormai debordato anche nel Vecchio continente sull’onda

    READ MORE
  • Norvegia, si riconferma leader mondiale nel progresso sociale

    Norvegia, si riconferma leader mondiale nel progresso sociale0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 25 Novembre 2019

    K metro 0 – Oslo – “Il Social Progress Index misura la performance di una società sulla base di fattori reali che coinvolgono persone reali, non variabili economiche”, così Michael Green descrive l’indice annualmente redatto e pubblicato dall’organizzazione Social Progress Imperative, di cui è fondatore e presidente. Tra i cinquantaquattro indicatori utilizzati nelle misurazioni, non

    READ MORE
  • Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale

    Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Dai risultati di un’indagine speciale di Eurobarometro pubblicata oggi dalla Commissione europea emerge che il 60% degli europei ritiene di trarre personalmente un beneficio dal commercio internazionale: si tratta di un aumento di 16 punti percentuali rispetto al precedente sondaggio di 10 anni fa. L’indagine ha inoltre rivelato che

    READ MORE
  • Europa: l’educazione alla cittadinanza europea è fondamentale

    Europa: l’educazione alla cittadinanza europea è fondamentale0

    • Why Europe (We)
    • 20 Novembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il concetto di cittadinanza europea è un’idea dinamica e complessa, profondamente legata agli ideali di democrazia, partecipazione e diritti umani in Europa. L’istruzione formale e non formale svolge un ruolo fondamentale nel promuovere tale concetto tra i giovani, coinvolgendoli nelle discussioni sui temi europei, incoraggiandoli a votare durante le

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Parma, Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    • Why Europe (We)
    • 16 Settembre 2025
  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan