•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Katz: "Gaza sta bruciando". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"
    • Londra invierà caccia in Polonia, Mosca punta il dito contro Nato
    • Axios: Netanyahu ha informato Trump dell'attacco a Doha
  • 2025-09-16T07:27:30+02002025-09-16T07:16:10+02002025-09-15T20:59:12+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 0

    Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 00

    • Why Europe (We)
    • 5 Gennaio 2020

    K metro 0 – Mantova – “L’arte del dibattito è uno strumento estremamente potente, dice l’Italiano Jacopo Cimmino, uno dei debate trainer – educa alla democrazia, allo scambio di opinioni e al massimo rispetto di punti di vista diversi dal nostro. E+VE rappresenta un’opportunità unica di crescita e di educazione civica, di dialogo interculturale e sfatamento di

    READ MORE
  • Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English

    Erasmus+ Virtual Exchange: distance 0 dialogue – English0

    • Why Europe (We)
    • 2 Gennaio 2020

    Kmetro 0 – Mantova – “The art of debate is an extremely powerful tool – says Jacopo Cimmino one of the debate trainers from Italy – it educates about democracy, the exchange of opinions and the utmost respect for points of views different from ours. E + VE represents a unique opportunity for growth and

    READ MORE
  • Andi Shehu di Volt Italia: istruzione, formazione e welfare, affinché il Paese torni ad essere attraente

    Andi Shehu di Volt Italia: istruzione, formazione e welfare, affinché il Paese torni ad essere attraente0

    • Interviste, Why Europe (We)
    • 27 Dicembre 2019

    K metro 0 – Firenze – Andi Shehu è il Co-presidente di Volt Italia e un dottorando all’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Nato in Albania, si è trasferito ad Ancona all’età di 12 anni. È laureato in chimica e storia. In Volt ha contribuito a scrivere il programma europeo e ha fondato e coordinato i

    READ MORE
  • Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende

    Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 24 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – I cittadini si aspettano che l’UE agisca per garantire che le multinazionali paghino tasse eque nell’UE. Infatti, la discussione si è incentrata questi giorni sugli sforzi internazionali condotti dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) per modernizzare le norme fiscali sulle imprese in linea con le sfide

    READ MORE
  • Trasporti. In Olanda nasce un vagone per veri bibliofili

    Trasporti. In Olanda nasce un vagone per veri bibliofili0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 12 Dicembre 2019

    K metro 0 – Amsterdam – La compagnia ferroviaria olandese, Nederlandse Spoorwegen, ha deciso di tramutare i suoi treni Intercity, in giro per tutta l’Olanda, in angoli tranquilli per la lettura. Una nuova e rivoluzionaria esperienza di viaggio che la compagnia ferroviaria olandese offre ai propri clienti. La biblioteca viene predisposta nella parte superiore di

    READ MORE
  • Povertà infantile: dichiarazione del Comitato dei Ministri

    Povertà infantile: dichiarazione del Comitato dei Ministri0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri ha espresso preoccupazione per gli elevati tassi di povertà infantile in Europa e per le crescenti disuguaglianze che riguardano in particolar modo i minori. I minori, infatti, sono stati più duramente colpiti dalle misure di austerità istituite sulla scia della crisi economica del 2008. Sono a maggior

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 0
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Erasmus+Virtual Exchange: un dialogo a distanza 0
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Albania, disegno legge registrazione imprese online senza notaio
    Albania, disegno legge registrazione imprese online senza notaio
    • Economia, Why Europe (We)
    • 18 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan