•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Media, Londra cercò di dialogare in segreto con Putin, tentativo fallito
    • Ucraina, corruzione: via due ministri dopo il pressing di Zelensky
    • Venezuela, i potenziali obiettivi Usa, basi militari e raffinerie di droga
  • 2025-11-13T00:31:11+01002025-11-13T00:30:16+01002025-11-13T00:10:58+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”

    Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025

    K metro 0 – Milano – Un’inchiesta della Procura di Milano riporta alla luce uno dei capitoli più oscuri del conflitto nei Balcani: la presenza di italiani tra i cecchini che, durante l’assedio di Sarajevo, sparavano sui civili per puro divertimento. Secondo quanto ricostruito dal Giornale e confermato da un esposto depositato in Procura dal

    READ MORE
  • Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi

    Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi0

    • Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025

    K metro 0 – Tripoli – Secondo l’ultimo rapporto trimestrale della Displacement Tracking Matrix (Dtm) dell’Oim, in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi, in aumento del 18 per cento su base annua. La maggior parte proviene da Egitto (26 per cento), Niger (31 per cento), Sudan (17 per cento) e

    READ MORE
  • In attesa del Dl Energia: rischi e opportunità nel mercato dell’energia rinnovabile in Italia

    In attesa del Dl Energia: rischi e opportunità nel mercato dell’energia rinnovabile in Italia0

    • Why Europe (We)
    • 5 Novembre 2025

    K metro 0 – Roma – La sicurezza energetica, soprattutto nella sua dimensione di accessibilità dei prezzi, è diventata negli ultimi anni una priorità per l’Italia. Lo strumento principale attraverso il quale il MASE sembra voler affrontare questa sfida nel medio periodo è l’espansione della produzione di elettricità tramite fonti rinnovabili, principalmente eolico e solare,

    READ MORE
  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi

    Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025

    K metro 0 – Parigi – La Francia, dopo il caso della vendita di bambole gonfiabili pedopornografiche, minaccia di vietare Shein se “questi comportamenti si ripeteranno”. A minacciare il colosso dell’e-commerce è il ministro dell’Economia francese, Roland Lescure intervistato da ‘Rmc’ e ‘Bfm Tv’. “Voglio essere molto chiaro: se questi comportamenti si ripeteranno, avremo il diritto

    READ MORE
  • Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…

    Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…0

    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2025

    K metro 0 – Bratislava – “Much ado about nothing”: “Molto rumore per nulla”. No, non siamo nella commedia di Shakespeare, ambientata a Messina, ma nel cuore dell’Europa Centrale a Bratislava, dove il parlamento slovacco avrebbe approvato un emendamento al codice della strada che fissa a 6 chilometri all’ora la velocità massima consentita sui marciapiedi nelle

    READ MORE
  • Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo

    Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 30 Ottobre 2025

    K metro 0 – Lisbona – Il Parlamento portoghese ha approvato, con 157 voti favorevoli e 64 contrari, la riforma della legge sulla nazionalità, raggiungendo una maggioranza superiore ai due terzi. La misura, discussa nella Commissione per gli Affari Costituzionali, ha visto i voti contrari di PS, Livre, Bloco de Esquerda, PAN e PCP, mentre

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”
    Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025
  • Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi
    Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi
    • Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025
  • In attesa del Dl Energia: rischi e opportunità nel mercato dell’energia rinnovabile in Italia
    In attesa del Dl Energia: rischi e opportunità nel mercato dell’energia rinnovabile in Italia
    • Why Europe (We)
    • 5 Novembre 2025
  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    Le bambole sessuali dall'aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan