Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Città del Vaticano – Il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha approvato ufficialmente il nuovo Calendario Particolare del Vicariato Apostolico dell’Arabia Meridionale (AVOSA), un passo che segna una tappa importante per la vita della Chiesa cattolica nel Golfo. Il nuovo calendario raccoglie le radici spirituali e
READ MOREK metro 0 – Roma – L’elezione di un pontefice non è mai un semplice evento spirituale: è anche una dichiarazione geopolitica. Da sempre, il Papa rappresenta non solo il capo della Chiesa cattolica, ma anche un leader morale e diplomatico di rilievo mondiale. Con l’elezione di Leone XIV, primo papa nordamericano della storia —
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio Ue, Antonio Costa, si congratulano “sinceramente con Sua Santità Leone XIV per la sua elezione a Papa e capo della Chiesa cattolica”. Lo si legge in una dichiarazione congiunta. Lo riporta Nova. “Milioni di europei
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Italia garantirà impegno per pace, diritti inviolabili, dignità e libertà’. Lo assicura il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato a Papa Leone XIV. “Nel partecipare al ‘gaudium magnum’ annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa e si chiamerà Leone XIV. Lo ha annunciato dalla Loggia delle benedizioni, il card. protodiacono Dominique Mamberti. Il nuovo Pontefice, ora si troverà a esercitare la propria influenza in uno scenario
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – La fumata bianca sale nel cielo di Roma, le campane suonano a festa, e milioni di fedeli attendono trepidanti l’annuncio: “Habemus Papam”. Ma subito dopo il nome dell’eletto, ce n’è un altro che desta curiosità: il nuovo nome pontificale. Perché un uomo, salito al soglio di Pietro,
READ MORE