Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – “Turchia, Grecia, Giordania, Qatar, Emirati Arabi Uniti, l’Arabia Saudita, Israele, la Cisgiordania e l’Egitto”. Sono questi i Paesi che il Segretario di Stato Usa Antony Blinken visiterà ”per incontri con controparti straniere e altri” durante la sua nuova missione iniziata questa sera. Il programma di Blinken ”Misure immediate per aumentare l’assistenza
READ MOREK metro 0 – Washington – Tariq Habash, funzionario politico del dipartimento dell’Istruzione, si è dimesso mercoledì 3 gennaio per l’incapacità dell’amministrazione Biden nel conflitto di Gaza di fermare quelle da lui definite “tattiche di punizione collettiva” di Israele. Habash, che ha lavorato per tre anni come assistente speciale nell’Ufficio di pianificazione, valutazione e sviluppo
READ MOREK metro 0 – Ramallah – Mercoledì 3 gennaio, la Palestina ha incaricato il ministro degli Esteri Riyad al-Maliki, di indagare sui dettagli del corridoio marittimo previsto tra Cipro Sud e la Striscia di Gaza, e ha ribadito che sarà garantita la permanenza dei palestinesi nella Striscia di Gaza. Nel suo discorso di apertura, il
READ MOREK metro 0 – Washington – Gli Usa bollano come “retorica provocatoria e irresponsabile” le dichiarazioni sul reinsediamento dei palestinesi fuori Gaza dei ministri israeliani Bezalel Smotrich e Itamar Ben Gvir. “Ci è stato detto ripetutamente e costantemente dal governo israeliano, compreso il primo ministro, che tali dichiarazioni non riflettono la politica del governo israeliano.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 2024 sarà l’anno con più elezioni di sempre. Settantasei Paesi, che rappresentano all’incirca il 60% del pil a livello globale e per una popolazione totale di oltre 2 miliardi di persone, porteranno i loro cittadini alle urne. E anche se alcune di queste elezioni sono piuttosto scontate, come
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le elezioni parlamentari europee del giugno 2024 potrebbero essere decisive tanto quanto le presidenziali statunitensi. Lo ha detto l’Alto rappresentante europeo per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, in un’intervista al quotidiano britannico “The Guardian”. Secondo l’Alto rappresentante Ue, la paura generale degli elettori europei
READ MORE