Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Commissione Europea ha presentato una proposta che potrebbe rappresentare una svolta significativa nella gestione del rimpatrio dei migranti irregolari all’interno dell’Unione Europea. L’idea centrale è quella di creare un sistema europeo unificato, che vada a sostituire i 27 sistemi nazionali attuali, spesso ritenuti poco efficienti e frammentati. Questa
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il ministero degli Esteri iracheno ha definito l’appello lanciato ieri da Abdullah Öcalan, storico leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), come “un passo positivo e significativo” verso la stabilità nella regione. Il messaggio di Öcalan è visto come un’iniziativa fondamentale per il rafforzamento della sicurezza non solo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dieci persone sono state arrestate in seguito a una grande operazione condotta da Europol contro una pericolosa rete criminale attiva nei Balcani occidentali, coinvolta nel traffico di armi, droga ed esplosivi. L’operazione, realizzata grazie alla collaborazione tra Europol, le forze dell’ordine slovene e quelle bosniache, ha avuto un successo
READ MOREK metro 0 – Nuova Delhi – L’Unione Europea si apre a nuovi mercati per rispondere alle tensioni commerciali globali e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, vola in India per rafforza i legami con Nuova Delhi. Durante l’incontro con il primo ministro indiano Narendra Modi entrambi i leader hanno annunciato l’obiettivo
READ MOREK metro 0 – Washington – La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, replica in modo deciso agli attacchi all’Europa del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo fa alla Johns Hopkins University di Washington, affrontando con decisione e chiarezza il futuro delle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Usa, nonché le sfide economiche
READ MOREK metro 0 – Ginevra – In occasione di un incontro del Consiglio per i Diritti Umani dell’Onu a Ginevra, il vice ministro degli Esteri turco, Mehmet Kemal Bozay, ha ribadito la necessità urgente di contrastare l’aumento dell’odio e della discriminazione contro i musulmani e ha chiesto di nominare un inviato speciale per combattere l’islamofobia.
READ MORE