Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Nicosia – Il governo della Repubblica di Cipro ha annunciato in una nota ieri che rafforzerà la cooperazione in corso e i suoi legami con la Francia, in ambito di difesa marittima: trattasi di rifornimento e sviluppi di armi, oltre che – secondo un accordo del 2017 entrato ora in vigore
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha affermato oggi che i leader dell’Unione europea hanno concordato di estendere le sanzioni contro la Russia
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Non un semplice fondo, ma un Recovery Instrument o Recovery Plan, un Piano per la Ripresa dalla recessione provocata dalla Covid-19, composito, basato su tre pilastri e strettamente legato all’Mff, il Quadro finanziario pluriennale dell’Ue, cosa che, tra l’altro, ne garantisce il controllo democratico da parte del Parlamento Europeo.
READ MOREK metro 0 – Berlino – Nella giornata di ieri il Parlamento tedesco ha reso punibile il reato di bruciare la bandiera dell’Unione europea con una pena fino a tre anni di carcere, classificandolo come un crimine di odio. Bruciare la bandiera dell’UE è pari al crimine di contaminazione della bandiera tedesca. Lo stesso vale
READ MOREK metro 0 – Roma – Scongiurando l’evenienza dell’insegnamento dello scrittore latino Tito Livio, “ Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur (mentre Roma discute Sagunto è espugnata” – Storie, XXI, 7,1) inganniamo l’attesa delle definitive decisioni dell’Eurogruppo sulla proposta avanzata al Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, da nove Stati membri dell’eurozona – tra cui l’Italia
READ MOREK metro 0 – Roma – La risposta del governo italiano è affidata al ministro Francesco Boccia, che plaude alle iniziative della presidente Von der Leyen. “Oggi non possiamo che apprezzare l’Unione europea per le misure annunciate dalla presidente e dai commissari esecutivi Dombrovskis e Vestager nel tentativo di fornire una prima risposta a un’emergenza
READ MORE