Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha chiesto alla Commissione europea di chiarire se ha chiesto all’Ucraina di fermare il transito di petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. “La Commissione UE e la presidente Ursula von der Leyen devono confessare immediatamente: è stata Bruxelles a chiedere a Kiev
READ MOREK metro 0 – Roma – E’ durato circa un’ora e mezza il confronto a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban. Al termine del faccia a faccia il presidente del Consiglio, nelle dichiarazioni congiunte alla stampa, ha sottolineato di apprezzare “molto” e condividere “le priorità che sono state
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Dal quartetto al trio. La Polonia cambia musica? Così sembrerebbe. Di certo, il peso del quartetto di Visegrad (l’alleanza politica “sovranista” fra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria), appare ridotto dopo l’avvento (il 13 dicembre scorso) del governo liberale di Donald Tusk. Il nuovo corso, enunciato dal ministro degli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica. Alla votazione finale si sono espressi a favore 188 deputati, sei contrari e quattro si sono astenuti. L’Ungheria è l’ultimo Paese ad averlo fatto. Qualche ora prima del voto
READ MOREK metro 0 – Baku – Dal prossimo 1° aprile, l’Azerbaigian fornirà circa 275 milioni di metri cubi di gas naturale all’Ungheria attraverso la Turchia. L’ha dichiarato il ministro degli Affari esteri e del Commercio ungherese, Peter Szijjarto. Ne ha riferito Azernews. Per la prima volta, dunque, la Turchia fornirà gas a un Paese non
READ MOREK metro 0 – Budapest – Dall’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022, il presidente ungherese Viktor Orbán si è sempre contraddistinto per l’astio nei confronti di qualsiasi iniziativa contro Mosca, dall’allargamento della Nato alla possibilità di integrare l’Ucraina nelle strutture occidentali. Dopo l’approvazione da parte del Parlamento turco della candidatura della Svezia all’Alleanza Atlantica la scorsa
READ MORE