L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Firenze – Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva dal sito internazionale American Art Awards (www.americanartawards.com), che ogni anno stila la classifica World Art Awards, selezionando 20 tra i
READ MORELe Gallerie aderiscono al programma del Ministero della Cultura per i musei statali in occasione della Festa della Donna, ma non solo: ci saranno una lezione sulle pioniere dell’arte digitale Lynn Hershman Leeson e Rebecca Allen e un video TikTok su Eleonora di Toledo K metro 0 – Firenze – Alle Statue e delle Pitture,
READ MOREK metro 0 – Firenze – “Il buon giorno si vede dal mattino: a gennaio le Gallerie degli Uffizi sono state complessivamente visitate da 282.532 persone, un numero che non rappresenta soltanto il 110% in più dell’afflusso nello stesso mese dello scorso anno, ma il 28% in più del gennaio 2019, che è stata l’annata
READ MOREK metro 0 – Toscana – A Firenze, presso le Galleria degli Uffizi, si è svolta la cerimonia di lancio di un importante progetto di collaborazione e condivisione di iniziative culturali tra le Gallerie degli Uffizi e l’Uzbekistan, che ha come finalità quella di far conoscere agli studenti delle scuole Presidenziali, creative e specializzate della
READ MOREIl Consiglio di Stato ha confermato in via definitiva la validità dell’iter seguito dal museo: ora il servizio può partire senza limitazioni K metro 0 – Firenze – Vittoria giudiziaria per le Gallerie degli Uffizi. Il Consiglio di Stato ha respinto in via definitiva il ricorso che bloccava da circa un anno e mezzo l’assegnazione
READ MOREK metro 0 – Firenze – Il ritratto della principessa ucraina Roxelana, nel Cinquecento moglie del Sultano Solimano il Magnifico, da oggi è esposto all’ingresso della Galleria Palatina di Palazzo Pitti come testimonianza d’arte contro la guerra in corso e a sostegno simbolico del popolo ucraino. L’opera, realizzata dal pittore fiorentino Cristofano dell’Altissimo, fa parte
READ MORE