Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Washington – “Le elezioni della Duma si sono svolte in condizioni non favorevoli a procedimenti liberi ed equi“, si legge nel comunicato ufficiale del Dipartimento di Stato americano. Il Dipartimento di Stato Usa, ha condannato il risultato delle elezioni e ha precisato che non riconosce “lo svolgimento di elezioni per la
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Lo aveva già detto due mesi fa, il premier portoghese Antonio Costa, che la campagna per le elezioni locali del prossimo 26 settembre sarebbe stata dura, date le limitazioni causate dal Covid-19. Una campagna “molto difficile – aveva avvertito – perché oggi è più difficile comunicare con una maschera
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia richiama i suoi ambasciatori negli Stati Uniti e in Australia per consultazioni riguardanti l’”affare Aukus”. “Questa decisione eccezionale è giustificata dalla gravità eccezionale degli annunci fatti il 15 settembre dall’Australia e dagli Stati Uniti”, ha spiegato Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. L’abbandono del progetto sottomarino di
READ MOREK metro 0 – Roma – Open Factory (OF) è un progetto, della durata di tre anni, volto a sviluppare un nuovo processo di industrializzazione e nuove opportunità lavorative in Egitto a cui la Sercam Advisory sta partecipando, in risposta al bando EuropeAID – “Innovation for Inclusive Growth and Job Creation”, all’interno di un partenariato
READ MOREK metro 0 – Bologna – Draghi richiama la politica alla responsabilità. Ricorda, ancora una volta, che le risorse del Next Generation Ue vanno spese “in maniera efficiente e onesta”. E le riforme che lo accompagnano vanno fatte per rendere “l’economia italiana più giusta e competitiva, capace di riprendere un sentiero di crescita che abbiamo
READ MOREK metro 0 – Vienna – Si riaccende una timida speranza. L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), ha raggiunto un accordo su alcune modalità di sorveglianza del programma nucleare iraniano. Lo ha annunciato Rafael Grossi, il diplomatico argentino a capo dell’AIEA, giunto ieri a Theran. Oggi, dopo il suo incontro con il capo dell’Organizzazione per
READ MORE