Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea, ha deciso oggi di imporre misure restrittive nei confronti di altre otto persone a motivo del loro ruolo nel sostenere attivamente azioni e attuare politiche che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Gli atti giuridici del caso, compresi i nomi delle persone interessate,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Budapest – L’Ungheria sostiene la Polonia nella ‘sfida’ contro l’Ue. Budapest si schiera ufficialmente a favore della decisione della Corte Suprema di Varsavia che esprime incompatibilità fra la costituzione polacca e parti del diritto dell’Ue. Un decreto firmato oggi dal premier magiaro Viktor Orban saluta la sentenza polacca, affermando
READ MOREK metro 0 – Atene – Rifugiati respinti con la forza alle frontiere esterne dell’Europa? Il Commissario europeo per gli Affari interni Ylva Johansson accusa la Grecia di possibili violazioni dei diritti umani. Lo ha dichiarato ad Atene, prima di una riunione dei ministri degli interni dell’Ue. Greci e croati sono i presunti responsabili dei
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Le leggi della Polonia sono ‘superiori’ rispetto a quelle dell’Ue. Alcune parti della legislazione dell’Unione europea non sono compatibili con la Costituzione della Polonia. Lo ha stabilito la Corte Suprema polacca, innescando un potenziale conflitto con Bruxelles. “Il tentativo della Corte europea di giustizia di essere coinvolta
READ MOREK metro 0 – Lubiana – “L’Unione europea ribadisce il suo sostegno inequivocabile alla prospettiva europea dei Balcani occidentali e accoglie con favore l’impegno dei partner dei Balcani occidentali a favore della prospettiva europea“. Questa la dichiarazione concordata oggi a Brdo in Slovenia al vertice Ue-Balcani occidentali dai 27 leader dell’Ue, che arriva, tuttavia, in
READ MOREK metro 0 – Londra – Parigi ne aveva chieste 87, ma Londra ha reso noto che aveva valutato 47 domande e non 87 come sostiene il governo francese. E comunque sia, su 47 richieste esaminate, l’Inghilterra alla fine ne ha concesse solo 12 ai pescatori francesi per l’accesso alle acque territoriali britanniche. “È un altro
READ MORE