Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Mascherine in aereo, da oggi lunedì 16 maggio si cambia. Stop all’obbligo in Europa ma non Italia dove bisognerà indossarla fino al 15 giugno. Secondo quanto prevede un aggiornamento delle misure di sicurezza per i viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo
READ MOREK metro 0 – Berlino – I Paesi del G7 “non riconosceranno mai i confini” che la Russia sta cercando di imporre con la forza all’Ucraina. E’ quanto si legge nella dichiarazione finale rilasciata al termine della riunione in Germania dei ministri degli Esteri, che hanno inoltre esortato la Bielorussia a “smetterla di facilitare” l’invasione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha suggerito di aiutare l’Ucraina a esportare il suo grano e altri cereali per ferrovia, strada e fiume, per aggirare il blocco russo dei porti del Mar Nero, che impedisce a queste forniture critiche di raggiungere parti del mondo a grandissimo rischio di carestia alimentare. Il
READ MOREK metro 0 – Washington – “Putin pensava di dividerci ma ha fallito“. Così il premier Mario Draghi, incontrando il presidente americano Joe Biden alla Casa Bianca. “Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, diretto e indiretto, per un cessate il fuoco” in Ucraina “e l’avvio di negoziati credibili” ha detto il presidente del Consiglio,
READ MOREK metro 0 – Belfast – Il segretario britannico per l’Irlanda del Nord Brandon Lewis ha invitato oggi tutti i partiti della provincia a formare un nuovo governo di condivisione a Belfast, dopo le storiche elezioni e nonostante le dispute irrisolte sulla Brexit. Come noto, i nazionalisti, un tempo ala politica dell’IRA, hanno messo fine
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Ungheria metterà il veto all’embargo sul petrolio russo contenuto nel sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea. Lo ha annunciato il portavoce del governo di Budapest, Zoltan Kovacs, che ha definito “inaccettabile” la proposta di Bruxelles, informa l’Adnkronos. La Slovacchia ha dichiarato martedì che non sosterrà le sanzioni, affermando che il
READ MORE