Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Stretta tra il ritorno dell’imperialismo russo e il revival dell’isolazionismo americano, con le presidenziali Usa di novembre che incombono, l’Ue capisce sempre più di essere vulnerabile e, lentamente, avvia un percorso per arrivare a difendersi meglio, o perlomeno per ridurre la dipendenza da terzi nel campo della sicurezza. Il Consiglio
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Europa deve giocare un ruolo di peso nella soluzione del conflitto in Medio Oriente e l’ipotesi di un intervento di Israele a Rafah desta preoccupazione. Questi alcuni dei concetti espressi da Giorgia Meloni davanti agli altri leader del Consiglio europeo. In occasione della sessione di lavoro con il Segretario Generale
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – I Paesi Bassi sono d’accordo per l’apertura dei negoziati d’adesione all’Ue della Bosnia Erzegovina, ma mancano ancora alcune riforme sostanziali per raggiungere l’accordo sul quadro negoziale. Lo ha dichiarato il premier olandese, Mark Rutte, al suo arrivo al vertice europeo di Bruxelles, riferisce Nova. “Sono molto d’accordo con la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – No a doppi standard, serve un ordinamento multipolare globale con una forte leadership europea, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, al suo arrivo al Consiglio europeo di Bruxelles, riferisce Nova. “Un principio fondamentale del diritto umanitario internazionale è la protezione dei civili. Dobbiamo attenerci ai
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio Europeo si riunisce oggi e domani a Bruxelles con un’agenda piuttosto fitta, un po’ “anomala”. E cioè dominata dalla politica estera, con le guerre alle porte dell’Europa che oscurano, come capita sempre più spesso dal Covid in poi, le tematiche economico-finanziarie tipiche dell’Eurosummit, che pure si terrà venerdì 22
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Domenica 17 marzo l’Unione europea siglerà con l’Egitto un accordo d’investimenti del valore massimo di 8 miliardi di euro, continuando così nella sua strategia orientata sui Paesi di origine o di transito dei flussi migratori. Un accordo che sa molto di campagna elettorale in vista delle prossime votazioni europee,
READ MORE