•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cipro del Nord, elezioni: Erhürman vince, si riapre il dialogo sulla riunificazione
    • Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    • Pakistan-Afghanistan: Cina accoglie l'accordo di cessate il fuoco
  • 2025-10-20T12:37:58+02002025-10-20T12:21:40+02002025-10-20T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

UE

  • Home
  •  
  • UE



  • Antitrust, nuova app della Commissione UE per gestire richieste di trattamento favorevole e transazioni dalle imprese 

    Antitrust, nuova app della Commissione UE per gestire richieste di trattamento favorevole e transazioni dalle imprese 0

    • Economia
    • 20 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato questa settimana “eLeniency”: un nuovo strumento online volto a rendere più semplice per le imprese e i loro rappresentanti legali la presentazione di dichiarazioni e documenti nell’ambito delle procedure relative al trattamento favorevole e alle transazioni nei casi di cartelli di imprese, e alla collaborazione

    READ MORE
  • 15° anniversario dell’Agenzia dell’UE per la cibersicurezza

    15° anniversario dell’Agenzia dell’UE per la cibersicurezza0

    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 18 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Domani l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) festeggerà il suo 15° anniversario. Dal 2004 l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione ha contribuito a elaborare la risposta dell’UE alle crescenti minacce informatiche. Il compito principale dell’ENISA consiste nell’aiutare l’UE e i suoi Stati membri a migliorare la

    READ MORE
  • Ucraina: l’UE risponde all’escalation nello stretto di Kerch e nel Mar d’Azov e chiede il rilascio immediato di tutti i marinai ucraini

    Ucraina: l’UE risponde all’escalation nello stretto di Kerch e nel Mar d’Azov e chiede il rilascio immediato di tutti i marinai ucraini0

    • Politica
    • 16 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri il Consiglio ha aggiunto otto funzionari russi all’elenco delle persone oggetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Questi nuovi inserimenti in elenco sono stati adottati dal Consiglio in risposta all’escalation nello stretto di Kerch e nel Mar

    READ MORE
  • UE. Nuove norme per la protezione dei whistleblower che denunciano frodi e corruzione

    UE. Nuove norme per la protezione dei whistleblower che denunciano frodi e corruzione0

    • Politica, Speciale
    • 14 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Al fine di ottenere una maggiore trasparenza nel settore frodi e corruzione, è stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulle garanzie per i cosiddetti “whistleblower”. Dopo i casi Dieselgate, Panama Papers e Cambridge Analytica, Bruxelles decide di incoraggiare impiegati e funzionari che scelgono di denunciare le

    READ MORE
  • Londra. Brexit. La Camera dei Comuni boccia di nuovo il piano concordato da May con la Ue. Tre possibili scenari

    Londra. Brexit. La Camera dei Comuni boccia di nuovo il piano concordato da May con la Ue. Tre possibili scenari0

    • Politica, Primo Piano
    • 13 Marzo 2019

    K metro 0 – London – Il Parlamento inglese ha detto no anche all’ultimo tentativo della premier Theresa May di salvare, dopo alcune concessioni ottenute lunedì da Bruxelles, l’accordo negoziato con l’Ue che prevede che la Brexit scatti il 29 marzo. Tre sono i possibili scenari secondo l’Ispi. Hard Brexit: è lo scenario del ‘no deal’

    READ MORE
  • L’UE sospende la circolazione dei Boeing 737 nello spazio comunitario per la sicurezza dei viaggiatori

    L’UE sospende la circolazione dei Boeing 737 nello spazio comunitario per la sicurezza dei viaggiatori0

    • Cronaca
    • 13 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea, come la maggior parte del mondo, ha deciso di sospendere i voli dei velivoli Boeing 737. Gli aerei verranno distrutti o banditi dallo spazio aereo, dopo provocato due incidenti negli ultimi cinque mesi. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), l’organo di controllo del settore aeronautico dell’UE,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Antitrust, nuova app della Commissione UE per gestire richieste di trattamento favorevole e transazioni dalle imprese 
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Antitrust, nuova app della Commissione UE per gestire richieste di trattamento favorevole e transazioni dalle imprese 
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    • Politica
    • 17 Ottobre 2025
  • Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Von der Leyen: presto “roadmap” per attuare il piano riarmo Ue
    Von der Leyen: presto "roadmap" per attuare il piano riarmo Ue
    • Politica
    • 8 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan