Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Il regolamento generale sulla protezione dei dati è un insieme di norme unico che introduce un approccio comune dell’UE alla protezione dei dati personali, ed è direttamente applicabile negli Stati membri. Rafforza la fiducia restituendo alle persone il controllo dei loro dati personali e garantendo al tempo stesso la libera circolazione
READ MORE
K metro 0 – Roma – Sembra che l’Italia risulti molto indietro rispetto agli altri Paesi europei, per quanto riguarda i processi di digitalizzazione. Secondo, infatti, l’Indice DESI di digitalizzazione dell’economia e della società della Commissione europea per il 2019, indice complesso che riassume vari indicatori sulle prestazioni digitali dell’ Europa, tenendo conto dell’evoluzione dei singoli Paesi
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Comincia oggi ad applicarsi la direttiva sulle garanzie speciali per i minori. Si tratta dell’ultima di una serie di sei direttive UE a garanzia dei diritti procedurali delle persone in tutta l’Unione, che completa l’intera serie di diritti. Gli Stati membri che non hanno ancora attuato le norme devono
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – L’UE sta ampliando la portata del suo sostegno a misure nei settori della migrazione, della gestione delle frontiere e della sicurezza per contribuire ad affrontare le sfide crescenti. Oggi il Consiglio ha raggiunto orientamenti generali parziali su tre proposte settoriali in materia di affari interni nel contesto del quadro
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha presentato domanda al Consiglio d’Europa che l’UE possa diventare osservatore nel gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO). Contestualmente ha adottato una proposta di decisione del Consiglio in merito e ha informato il Parlamento europeo sulle misure che sta adottando. Il Primo Vicepresidente Frans Timmermans ha dichiarato: “Quest’anno il
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha adottato ieri modifiche al regolamento relativo al codice dei visti che miglioreranno le condizioni dei viaggiatori in regola e aumenteranno gli strumenti a disposizione per far fronte alle sfide poste dalla migrazione illegale. Condizioni migliori per i viaggiatori in regola Le nuove norme garantiranno procedure
READ MORE