Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Israele deve accettare una soluzione a due Stati per porre fine alla guerra e garantire la sua sicurezza. Questa la posizione dei ministri degli Esteri europei prima della riunione odierna, separatamente, delle loro controparti israeliane e palestinesi. “Vogliamo costruire una soluzione a due Stati”, ha dichiarato il capo della
READ MOREK metro 0 – Suez – A partire da metà dicembre 2023, l’Unione europea ha deciso di lanciare una missione navale per proteggere le navi mercantili dagli attacchi dei ribelli houthisti al largo delle coste dello Yemen, nel Mar Rosso, attraverso il quale passa il 70% delle importazioni europee dall’Asia. L’iniziativa sarebbe complementare all’operazione “Guardian
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Le autorità di Bucarest facciano di tutto per convincere le istituzioni europee a sostenere le misure atte a proteggere gli agricoltori dagli effetti negativi derivanti dalla vendita di cereali provenienti dall’Ucraina a prezzi più bassi. E’ la richiesta avanzata dall’Alleanza per l’agricoltura e la cooperazione, formata da diverse organizzazioni
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Rapporti “rinsaldati”, tra Italia e Turchia “partner e amici” con la promessa di arrivare a breve a una intesa di cooperazione tra Roma e Ankara sui flussi migratori dalla Libia. È il risultato di un lungo bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il presidente Recep Tayyip Erdogan a palazzo
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Italia ha chiesto a Bruxelles quattro mesi di tempo in più per la nuova mappatura delle spiagge. La richiesta, secondo quanto riferiscono fonti governative all’Adnkronos, è contenuta in una lettera inviata ieri sera dal governo alla Commissione Ue, come risposta al parere motivato emesso dall’esecutivo comunitario, primo passo della
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nelle prossime elezioni europee saranno in gioco i valori fondanti dell’Unione europea. Lo ha detto il premier belga, Alexander De Croo, nel corso del suo intervento alla sessione plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo, illustrando le priorità della presidenza belga del Consiglio dell’Ue. “Il nostro progetto europeo è nato
READ MORE