Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Varsavia – In diverse capitali europee, da Varsavia a Stoccolma, il dibattito sull’alcolismo è tornato centrale. Non è più solo una questione sanitaria, ma un fenomeno sociale che coinvolge stili di vita, economie nazionali e sistemi di welfare. I dati Eurostat del 2023, ripresi da Politico Europe, mostrano che l’8,4% della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La commissione “ha monitorato da vicino gli attacchi cibernetici che hanno causato malfunzionamenti ai sistemi di accettazione e di imbarco delle compagnie aree in diversi aeroporti”. Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea, Thomas Regnier durante la conferenza stampa di mezzogiorno a Bruxelles. “Mentre i passeggeri stanno affrontando
READ MOREK metro 0 – Baku – L’Unione europea “continuerà a sostenere gli sforzi volti a garantire una pace duratura nel Caucaso meridionale e le attività dell’Azerbaigian nel campo dello sminamento umanitario”. Lo ha dichiarato la commissaria europea per l’allargamento, Marta Kos, nel corso dell’incontro con il presidente Ilham Aliyev a Baku. Kos ha inoltre elogiato
READ MOREK metro 0 – Londra – Nel giorno in cui la Russia ha accusato la Nato di essere “di fatto” in guerra contro Mosca per il suo ruolo nel conflitto in Ucraina, e mentre Varsavia ha spiegato di aver neutralizzato un nuovo drone in volo sulla capitale, la Gran Bretagna ha annunciato che invierà i suoi caccia in missione in Polonia contro “le
READ MOREK metro 0 – Atene – L’emergenza migratoria a Creta si aggrava di giorno in giorno. Il sindaco di Chania, Panagiotis Simandirakis, in un’intervista alla CNN Greece, ha descritto un quadro ormai fuori controllo: nell’arco di poche ore sono sbarcate centinaia di persone, portando il totale dei migranti presenti sull’isola a oltre un migliaio. Le
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Giro di vite per i visti turistici ai cittadini russi? La Commissione europea presenterà a breve nuove raccomandazioni sul rilascio dei permessi, che dovrebbero entrare in vigore all’inizio del 2026. Non saranno vincolanti, fungeranno però da guida per gli Stati membri. Altro argomento oggetto di discussione da tempo è
READ MORE