Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore l’approvazione definitiva, da parte dei Ministri degli Stati membri, della proposta della Commissione di creare un documento di viaggio provvisorio dell’UE più moderno. Dal 1996 i cittadini dell’UE che si trovano all’estero e il cui passaporto è rubato o smarrito, possono ottenere documenti di
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il 21 giugno a Matera si terrà l’incontro “Matera al futuro. La Cultura nella programmazione europea 2021-2027” promosso da Commissione europea e Federculture. Sempre il 21 giugno a Matera, in serata, la Commissione europea è co-organizzatrice della Festa della Musica alla Cava del Sole con Roberto Vecchioni e l’Orchestra
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, nella giornata di mercoledì ha auspicato il raggiungimento di un accordo tra i leader dell’Unione europea sulle nomine per le principali posizioni già nell’ incontro che si sta tenendo oggi a Bruxelles. In una nota indirizzata alle figure di spicco dell’Ue si
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A due anni dal lancio dell’appello di Tartu, la promozione di stili di vita sani registra buoni progressi in tutta l’UE. Oltre a rafforzare la cooperazione tra i diversi servizi della Commissione, l’appello di Tartu invia un segnale forte sull’importanza di stili di vita sani e invita gli Stati
READ MORE
K metro 0 – Atene – Nella giornata di martedì, Cipro e la Grecia hanno voluto invocare una reazione da parte dell’Unione europea nei confronti della Turchia, in merito alle trivellazioni nelle acque contese tra i Paesi. Ankara, alla ricerca di nuove sorgenti di gas naturale, ha deciso di proseguire nella sua opera esplorativa. Una
READ MORE
K metro 0 – Lussemburgo – Si è chiuso senza alcuna decisione il Consiglio dei ministri degli Affari generali UE del 18 giugno, che doveva decidere sull’apertura di formali negoziati con Macedonia del Nord e Albania, due dei 6 Stati balcanici bussanti alle porte dell’Unione. I ministri, dopo molte discussioni, hanno rinviato la scelta di avviare effettivamente
READ MORE