•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • E' morto Pippo Baudo, il popolare conduttore televisivo e radiofonico
    • Pakistan, piogge monsoniche, almeno 320 morti in 48 ore
    • Trump: "concordo con Putin, serve accordo di pace e non tregua"
  • 2025-08-16T20:35:31+02002025-08-16T09:30:23+02002025-08-16T03:01:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

UE

  • Home
  •  
  • UE



  • Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati

    Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati0

    • Economia, Speciale
    • 28 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato la Commissione europea ha approvato la terza proroga del regime italiano di garanzia che agevola la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza (Garanzia cartolarizzazione crediti in sofferenza – GACS), inizialmente approvato a febbraio 2016 e poi prorogato ad agosto 2018. Il regime prevede che le banche

    READ MORE
  • Elezioni europee. Voto negato a cittadini Ue residenti nel Regno Unito: previste azioni legali

    Elezioni europee. Voto negato a cittadini Ue residenti nel Regno Unito: previste azioni legali0

    • Cronaca, Speciale
    • 27 Maggio 2019

    K metro 0 – Londra – Il governo britannico potrebbe affrontare una potenziale disputa legale sulla questione dei voti negati ai cittadini dell’Unione europea, dopo che molti hanno riportato di esser stati rimandati indietro dai funzionari dei seggi elettorali. Nella giornata di domenica è stata lanciata una campagna di crowdfunding che ha raggiunto l’obiettivo minimo

    READ MORE
  • Elezioni europee, 6 italiani su 10 “affezionati” all’Europa. Gli ottimisti sul futuro dell’Ue sono 4 su 10

    Elezioni europee, 6 italiani su 10 “affezionati” all’Europa. Gli ottimisti sul futuro dell’Ue sono 4 su 100

    • Speciale
    • 24 Maggio 2019

    K metro 0 – Roma – Italiani più “affezionati” all’Europa di quanto si possa immaginare: negli ultimi due anni è, infatti, aumentata di oltre 12 punti la percentuale di coloro che sono convinti che il nostro Paese debba rimanere all’interno dell’Unione, passando dal 48,8% del 2017 al 60,9% di oggi. Tanto che la “carta” dell’Italexit

    READ MORE
  • UE. I giovani e il mondo del lavoro del futuro: conclusioni del Consiglio europeo

    UE. I giovani e il mondo del lavoro del futuro: conclusioni del Consiglio europeo0

    • Economia, Speciale
    • 23 Maggio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Ieri il Consiglio ha adottato conclusioni sui giovani e sul mondo del lavoro del futuro. Le conclusioni evidenziano che l’incertezza, la mancanza di protezione sociale e la precarietà delle condizioni di lavoro costituiscono i principali problemi che i giovani si trovano ad affrontare nel contesto lavorativo attuale e futuro. Le conclusioni individuano una serie

    READ MORE
  • Chi guiderà la nuova commissione Europea? Ecco l’identikit dei principali candidati

    Chi guiderà la nuova commissione Europea? Ecco l’identikit dei principali candidati0

    • Politica, Speciale
    • 22 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Chi sarà il successore di Jean Claude Juncker alla presidenza della Commissione europea? In queste nuove elezioni dell’Europarlamento, si sfideranno vari candidati di spicco delle liste in lizza, i cosiddetti “Spitzenkandidaten” (il termine tedesco significa appunto ‘candidato di punta’). Il sistema dello “Spitzkandidat” (usato piu’ volte negli ultimi anni,

    READ MORE
  • RescEU: l’UE istituisce una prima flotta antincendio per fronteggiare il rischio di incendi boschivi

    RescEU: l’UE istituisce una prima flotta antincendio per fronteggiare il rischio di incendi boschivi0

    • Cronaca, Speciale
    • 22 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Per prepararsi a fronteggiare il rischio di incendi boschivi nella stagione estiva incipiente, la Commissione ha varato ieri, nell’ambito del nuovo sistema rescEU, la prima flotta aerea antincendio per far fronte alle calamità naturali. In un primo momento di transizione la flotta di rescEU conterà sette aerei e sei

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Ue: Costa ad Aliyev, sostegno a processo di pace e connettività regionale
    Azerbaigian-Ue: Costa ad Aliyev, sostegno a processo di pace e connettività regionale
    • Politica
    • 14 Agosto 2025
  • Serbia: Vucic, il governo si cambia attraverso le elezioni
    Serbia: Vucic, il governo si cambia attraverso le elezioni
    • Politica
    • 8 Agosto 2025
  • Georgia: espulsi 22 cittadini stranieri. Rallenta l’adesione alla Ue
    Georgia: espulsi 22 cittadini stranieri. Rallenta l’adesione alla Ue
    • Politica
    • 5 Agosto 2025
  • Londra resta in bilico sull’accesso ai fondi UE per la difesa
    Londra resta in bilico sull’accesso ai fondi UE per la difesa
    • Politica
    • 1 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan