Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – L’Ue ha reso noto che il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker si è sottoposto ad un’operazione, andata a buon fine, per rimuovere la cistifellea, ma non sarà in grado di partecipare al G7 in Biarritz, in Francia. Il vertice avrebbe permesso a Juncker di incontrarsi di persona, per
READ MORE
Dichiarazione dell’Alta rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini e del Commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi Christos Stylianides in occasione della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario 2019. K metro 0 – Bruxelles – Il 2019, in cui si celebra il 70° anniversario delle convenzioni di Ginevra, è un anno cruciale per il diritto internazionale umanitario.
READ MORE
Conferenza mondiale sulle specie selvatiche a Ginevra K metro 0 – Bruxelles – Questo weekend, l’UE parteciperà alla 18a Conferenza delle Parti (CoP18) della Convenzione delle Nazioni Unite sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), che si terrà a Ginevra, in Svizzera. L’obiettivo è adottare misure supplementari per proteggere le specie più minacciate
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Viene lanciato oggi il terzo e ultimo invito a presentare candidature per i-Portunus, un progetto pilota finanziato dalla Commissione europea che garantisce agli artisti un sostegno finanziario al fine di poter lavorare in un altro paese per periodi compresi tra 15 e 85 giorni. Il primo e il secondo invito
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha nominato oggi Johann Sattler rappresentante speciale dell’UE per la Bosnia-Erzegovina, che assumerà inoltre l’incarico di capo della delegazione dell’Unione europea a Sarajevo. Johann Sattler sostituirà Lars-Gunnar Wigemark, nominato nel 2015, e assumerà le proprie funzioni il 1º settembre 2019, inizialmente per un periodo di due
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Concepito per diventare lo sportello unico per le indicazioni geografiche dell’UE, eAmbrosia aggiunge ora i termini protetti delle bevande spiritose a quelle dei vini, già presenti in questo nuovo registro unico e centralizzato. Fino ad oggi esistevano tre distinte basi dati, contenenti rispettivamente le indicazioni geografiche (IGP) dei vini, delle bevande
READ MORE