Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Il programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana e una dieta bilanciata attraverso la distribuzione di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari, promuovendo nel contempo programmi didattici sull’agricoltura e su un’alimentazione corretta. Con l’inizio del nuovo anno scolastico il programma dell’UE “Frutta, verdura e latte nelle scuole”
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il consigliere del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha riferito in un’intervista rilasciata domenica alla BBC che il piano dell’opposizione di ostacolare una Brexit senza accordo comporterebbe il rinvio della data ultima per l’uscita dall’Unione, che al momento è fissata per il 31 ottobre. La normativa che verrà introdotta
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A seguito della richiesta di assistenza presentata dalla Bolivia il 29 agosto scorso, è stato attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE per contribuire a fermare la diffusione degli incendi boschivi nella regione di Chiquitania. Come prima risposta immediata, la Commissione sta mobilitando una squadra di esperti degli Stati membri
READ MORE
K metro 0 – Tokyo – ieri a margine della 7a Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo dell’Africa, il Commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo Neven Mimica ha firmato un nuovo pacchetto di 50 milioni di euro per intensificare gli sforzi nella Nigeria nord-orientale. Il Commissario ha dichiarato: “L’accordo firmato oggi aumenta di 50
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – La globalizzazione e il commercio internazionale possono ripercuotersi sui diritti umani, ragione per cui la politica commerciale dell’UE prevede strumenti per tutelarli. Vediamo come. Grazie al commercio internazionale e alla globalizzazione possono emergere molte opportunità di lavoro, nell’UE e non solo. Tuttavia, la crescente concorrenza su scala globale rischia di
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Il presidente francese, Emmanuel Macron e quello russo, Vladimir Putin hanno promesso di dare una spinta ai colloqui di pace con l’Ucraina e di migliorare la relazione di Mosca con l’Unione europea. Lunedì è infatti andato in scena un incontro nel sud della Francia nel quale sono stati evidenziati
READ MORE