Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Oggi con il sostegno della Commissione europea, Eurojust, l’agenzia dell’UE per la cooperazione giudiziaria penale, ha inaugurato un registro giudiziario antiterrorismo che aiuterà gli Stati membri a scambiarsi informazioni sui reati di terrorismo in modo rapido, efficiente e uniforme. Gli Stati membri si scambiano già informazioni sui sospettati di
READ MORE
K metro 0 – Londra – A otto settimane dal recesso del Regno Unito dall’Unione europea, arriva la doppia sconfitta per Boris Johnson in Camera dei Comuni, dove continua il braccio di ferro sulla Brexit. Dopo la ribellione di 21 dei suoi parlamentari e la perdita della maggioranza alla Camera dei Comuni, quest’ultima oggi ha approvato in
READ MORE
K metro 0 – Zurigo – Nove regioni di frontiera con la Svizzera chiedono al Presidente della commissione europea Jean-Claude Jucker di mostrare comprensione nei confronti della Confederazione. Stando all’edizione della “Neue Zürcher Zeitung“, in una lettera inviata nei giorni scorsi a Bruxelles, su iniziativa del land tedesco del Baden-Wuerttemberg, i presidenti di regioni o
READ MORE
K metro 0 – Reuters – Bruxelles/Roma – Il nome dell’italiano Fabio Panetta è in lizza come possibile membro del consiglio della Banca centrale europea, mentre le autorità della zona euro che si preparano a discutere del successore di Benoit Coeure. Lo riferiscono funzionari della zona euro, in vista del vertice Ue di dicembre chiamato
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Oggi i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato Gerhard Hesse (Austria) giudice del Tribunale dell’Unione europea. La nomina si inscrive nel quadro della terza e ultima fase della riforma del Tribunale, che porterà il numero di giudici a due per Stato membro. in questa fase della riforma
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha annunciato i risultati del bando 2019 relativo alle sovvenzioni di avviamento (starting grants) del Consiglio europeo della ricerca (CER), che rientrano in Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE. Le sovvenzioni, per un valore complessivo di 621 milioni di euro, sono state assegnate a 408
READ MORE