Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – Nell’Unione europea i contrabbandieri di droga sono diventati a tal punto “produttivi” che i porti marittimi dell’Unione dovrebbero unire le forze per combattere le loro tattiche in continua evoluzione. Intanto, il porto del Pireo, in Grecia, è stato escluso dall’Alleanza dei porti europei, l’iniziativa lanciata alla fine di gennaio
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Kiev – E’ possibile che i negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea inizino in primavera. Lo ha affermato in un’intervista all’agenzia di stampa “Rbc Ucraina” l’ambasciatore dell’Unione europea in Ucraina, Katarina Maternova. La diplomatica ha spiegato che non ci sono stime approssimative su quanto dureranno i colloqui. “Spero
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Bruxelles – Le sfide per la sicurezza stanno rapidamente assumendo una dimensione globale, che va dal terrorismo all’instabilità politica, dalla guerra informatica ai disastri naturali: e il Medio Oriente è la zona attualmente più pericolosa per la stabilità mondiale. Lo ha dichiarato l’Alto rappresentante europeo per gli Affari
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea sta concordando un piano per incanalare i proventi della custodia dei fondi congelati alla Banca centrale russa a favore dell’Ucraina. La proposta è stata annunciata dall’attuale Presidenza belga del Consiglio dell’Ue lunedì sera 30 gennaio. Ora deve essere formalizzata e adottata ufficialmente con procedura scritta. La procedura
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Max von Thun è direttore per l’Europa di Open Markets Institute, un think tank anti-monopolio che punta a promuovere una maggiore collaborazione transatlantica nella lotta al potere monopolistico. Alla fine dello scorso anno, i negoziatori hanno finalmente trovato un accordo sulla legge sull’Intelligenza Artificiale dopo molti mesi di difficile
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le relazioni della Slovacchia con l’Ucraina vanno valutate sulla base delle azioni concrete e non delle dichiarazioni politiche. Lo ha detto il presidente del Parlamento slovacco Peter Pellegrini, che a Bruxelles ha incontrato la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. “Ciò che è importante sono le azioni concrete che
READ MORE