Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – “Quando l’Italia era in difficoltà per la pandemia, Wilders diceva: non un euro all’Italia. E ora lui e Salvini sono amici?”. Frans Timmermans, leader dell’alleanza rosso-verde in Olanda ed ex vicepresidente della Commissione europea in una intervista a “Repubblica” – riferisce Nova – mette in guardia: “Ci troviamo dinanzi ad un vero pericolo. L’Europa
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Ambasciatore del Libano in Belgio Fadi Hajj Ali in un’intervista a Euronews ha denunciato l’escalation di attacchi israeliani in atto contro il Libano, definendola una “minaccia esistenziale” per il popolo libanese. “L’enorme numero di vittime è semplicemente atroce, mai visto in Libano in un solo giorno”, ha detto l’ambasciatore,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il potente commissario europeo al Mercato interno e all’Industria Thierry Breton, francese, si dimette e pubblica su X una dura lettera contro la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, accusandola di aver lavorato affinché la Francia proponga un altro candidato, per “ragioni personali che in nessun caso sono
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles- La guerra tra Russia e Ucraina rischia sempre più di trasformarsi in uno scontro tra Mosca e Nato. Il quadro del conflitto diventa sempre più teso, il rischio di conseguenze drammatiche nel contesto internazionale. La guerra al momento si sviluppa lungo 2 direttrici, riferisce l’Adnkronos. I due fulcri della guerra
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Mentre la rieletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, promette un Piano industriale pulito nei primi cento giorni del suo prossimo mandato, Mats Engström, senior policy fellow presso l’European Council on Foreign Relations (ECFR), la invita a concentrarsi sul futuro e su come modernizzare l’economia, e a
READ MORE
K metro 0 – Mosca – La guerra in Ucraina e il sistema delle sanzioni occidentali avrebbero dovuto tagliare fuori la Russia dall’economia internazionale. Il disegno era chiaro: utilizzare la forza del denaro e della finanza a sostegno di Kiev, attraverso le sanzioni, per compensare lo squilibrio militare a favore di Mosca. L’operazione, però, ha funzionato solo in parte. Il tracollo
READ MORE