Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto un nuovo invito a presentare proposte per sviluppare una rete europea dinamica di centri di eccellenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), al fine di rafforzare la cooperazione nella comunità di ricerca europea sull’intelligenza artificiale e di promuovere i progressi tecnologici in questo campo. Con questo invito, che rientra
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri, che rappresenta i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa, ha adottato ieri una decisione che accetta la richiesta dell’Unione europea di diventare un osservatore per il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO). Accogliendo con favore tale decisione, il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha dichiarato nella giornata di mercoledì di aver ricalibrato le stime della crescita economica per il prossimo anno. Il motivo sarebbe da ricercare nelle tensioni commerciali globali in corso, che pesano sulle esportazioni del settore manifatturiero dell’Unione. La commissione esecutiva dell’Ue ha ribassato le previsioni sia per
READ MORELe previsioni si basano su una serie di ipotesi tecniche relative ai tassi di cambio, ai tassi di interesse e ai prezzi delle materie prime, aggiornate al 28 giugno. Per tutti gli altri dati, le previsioni tengono conto delle informazioni disponibili fino al 2 luglio. K metro 0 – Bruxelles – L’economia europea, prevista in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato tre giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea. Nils WAHL (Svezia) è stato nominato giudice della Corte di giustizia per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2019 e il 6 ottobre 2024. Sostituirà Carl Gustav Fernlund, in seguito alle dimissioni di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato ieri le raccomandazioni e i pareri sulle politiche economiche, occupazionali e di bilancio degli Stati membri per il 2019. L’obiettivo generale delle raccomandazioni è incoraggiare gli Stati membri ad aumentare il loro potenziale di crescita modernizzando le rispettive economie e rafforzandone ulteriormente la resilienza.
READ MORE